fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Reino, inaugurata la mostra storica “La Grande Guerra e il contributo dei Reinesi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stata inaugurata domenica 22 Luglio, alle ore 18.00, presso l’edificio scolastico Monsignor A. Jadanza di Reino, una articolata mostra storica dal titolo “La Grande Guerra e il contributo dei Reinesi” organizzata dal Comune di Reino, dalle associazioni reinesi con il patrocinio della Provincia di Benevento.

L’iniziativa si inscrive nel vasto Programma di Commemorazioni per il Centenario della Grande Guerra avviato a Reino già nello scorso Maggio e che si concluderà il 10 Novembre, gestito da un numeroso gruppo di volontari coordinato dalla dott.ssa Delia Calzone.

Presenti all’inaugurazione: il colonnello Alessandro Puel, comandante provinciale dei Carabinieri; il Capitano Armando De Marco, comandante della stazione di San Bartolomeo in Galdo, il brigadiere Michele Molinaro della stazione di San Marco dei Cavoti e il Capitano Vincenzo Bevilacqua della brigada dei Bersaglieri Garibaldi.

Oltre alle autorità militari e alle associazioni combattentistiche e d’arma, presenti diversi sindaci del comprensorio: il sindaco di San Marco dei Cavoti, Giovanni Rossi, il vice sindaco di Foiano in Val Fortore, Giuseppe Ruggiero, il sindaco di Pesco Sannita, Antonio Michele, il sindaco di Morcone Luigi Ciarlo, il sindaco di San Giorgio la Molara, Nicola De Vizio, il sindaco di Molinara, Giuseppe Addabbo e la vice sindaco di San Leucio del Sannio, Giovanna Tozzi. Presente anche il parroco di Reino, Don Nicola Gagliarde, che ha benedetto il nastro.

La mostra si avvale di foto d’epoca, disegni, video e molti cimeli tra cui numerose e preziose divise originali di vari eserciti nonché della riproduzione della Mostra “Fede e Valore” dello Stato Maggiore dell’Esercito, delle celeberrime Tavole disegnate per la Domenica del Corriere da Achille Beltrame, e di una raccolta di immagini dei primordi dell’aviazione.

E’ stato possibile raccogliere in una sola Mostra tutto questo pregiato e raro materiale grazie al generoso contributo di Comuni, Sodalizi e Collezionisti piemontesi che, per il tramite del Colonnello Antonio Zerrillo, originario di Reino, hanno collaborato con il piccolo Comune Sannita nella realizzazione di un evento che diventa così, unico ed irripetibile.

Una sezione della Mostra, realizzata dal curatore dello specifico progetto ing. Antonio Tosto, è dedicata al contributo dei reinesi: un gruppo di studenti di Reino ha individuato tutti i combattenti del paese nel grande conflitto ed ha approfondito, con la guida del prof. Massimiliano Colesanto, le vicende dei 16 Caduti e del soldato MBVM Domenico Tozzi.

A ciò si affianca un originale e commovente Archivio Video dei Ricordi chiamato “La Storia fatta di storie” realizzato dal giovane regista castelpotese Flaminio Muccio, che raccoglie le testimonianze di figli e nipoti dei combattenti che riferiscono racconti sentiti dagli stessi reduci.

La Mostra è ad ingresso gratuito e si avvarrà del servizio di “visita guidata” a cura di Chiara Taino, Sabrina Tozzi, Giovanni Iavasile, Benito Tozzi, Nicoletta Zaccari, Claudia Galasso Domenico Cocca studenti dell’ultimo anno del Liceo Classico Medi-Livatino di San Marco dei Cavoti e Ilaria Petriella e Giovanna Esposito dell’Istituto Tecnico Economico don Peppino Diana di Circello.

Essa sarà aperta al pubblico – quattro giorni a settimana – dal 22 Luglio al 28 Agosto mentre successivamente sarà visitabile su prenotazione fino al 26 Settembre: ciò è stato previsto per consentire alle Scuole di portarvi, alla riapertura, i propri studenti.

Gli orari di apertura sono i seguenti: martedì, giovedì e sabato dalle 20:30 alle 23:00 mentre la domenica e i festivi sarà visitabile anche dalle 10:30 alle 12:30.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

“Non in nostro nome”: l’appello per la pace dei docenti del Telesi@ di Telese Terme

redazione 1 settimana fa

‘Stop al genocidio a Gaza’, Seneca invita a partecipare al presidio davanti alla sede sannita della Leonardo

redazione 3 settimane fa

Reino, autocisterna carica di latte si ribalta sulla statale 212: ferito l’autista

redazione 3 settimane fa

Benevento, l’Ordine dei Medici: ‘Indignazione e condanna per quanto sta succedendo a Gaza. Difendiamo la vita’

Dall'autore

redazione 57 minuti fa

Telese: ai domiciliari, pubblica sui social festa con neomelodico e ritorna in carcere: libero 41enne

redazione 2 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, concluse le autopsie. I funerali di Elisa e Cosimo venerdì pomeriggio a Santa Maria del Bosco

redazione 4 ore fa

Barone (Lega): “Dal rapporto Gimbe dati vergognosi per la Campania, milioni di cittadini si curano altrove”

redazione 5 ore fa

Pestaggio a Montesarchio, restano in carcere i quattro giovani

Primo piano

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Regionali, parte davvero la campagna elettorale: Cirielli incassa l’ok di Forza Italia mentre Fico chiude la fase programmatica

redazione 2 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, concluse le autopsie. I funerali di Elisa e Cosimo venerdì pomeriggio a Santa Maria del Bosco

redazione 5 ore fa

Pestaggio a Montesarchio, restano in carcere i quattro giovani

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Benevento, sulla gara del punto ristoro al Tribunale interviene l’Anac a correggere la Provincia: vince il ristorante escluso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content