fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Dugenta, ok al preliminare del PUC. Avviata la fase delle consultazioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Giunta comunale di Dugenta con delibera n.95 del 20 luglio 2017 ha approvato il preliminare del Piano Urbanistico Comunale con cui l’Amministrazione guidata dal sindaco Clemente Di Cerbo si avvia a definire il riordino dell’assetto urbanistico del Comune, dando avvio alla fase delle consultazioni.

Il preliminare del PUC, la cui redazione è stata affidata all’architetto De Sano già dalla precedente amministrazione, è costituito da un quadro conoscitivo generale, da indicazioni strutturali e dalle linee strategiche che l’Amministrazione intende perseguire. Contestualmente al preliminare di piano è stato predisposto il Rapporto per la Valutazione Ambientale Strategica del PUC.

“Abbiamo seguito sin dall’inizio l’iter di formazione del PUC – dichiara Clemente Biondi, consigliere delegato – e oggi, grazie ad una sinergia tra amministrazione comunale, ufficio tecnico comunale e l’arch. De Sano, tecnico incaricato, tenendo fede all’impegno assunto con i cittadini, siamo arrivati a definire la prima fase per l’elaborazione definitiva dello strumento urbanistico fondamentale per il territorio.”

“Si tratta – dichiara il primo cittadino Clemente Di Cerbo – di un risultato straordinario che Dugenta attendeva da tanti anni. A questi risultati si è pervenuto dopo una fase ricognitoria della procedura, in quanto al tempo del nostro insediamento mancavano molti elementi indispensabili per procedere alla pianificazione; abbiamo dovuto innanzitutto individuare le risorse necessarie per affidare il servizio di aerofotogrammetria del territorio che mancava. Solo a seguito di ciò, è stato possibile elaborare il preliminare del piano urbanistico; il PUC rappresenta un elemento fondamentale per la crescita complessiva della comunità, tenendo sempre presente la salvaguardia dell’ambiente.

Ci impegniamo a realizzare, tra le mille difficoltà, il Piano entro la metà del 2019, prima della scadenza fissata dalla Regione Campania per l’approvazione definitiva.”

Soggetti pubblici e privati potranno concorrere, con osservazioni e suggerimenti da inoltrare all’ufficio tecnico urbanistico comunale, ad integrare e migliorare la proposta di Piano. E’ un passo importante in ottica di partecipazione attiva dei cittadini, che continuerà con incontri per l’esposizione di quanto elaborato e per recepire suggerimenti e proposte.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Dugenta, approvati gli equilibri di bilancio 2025: investimenti per il PUC e chiusura definitiva delle pratiche di esproprio

redazione 2 settimane fa

A Dugenta un Museo della Legalità intitolato a Falcone e Borsellino: a settembre l’inaugurazione

redazione 2 mesi fa

Benevento, via libera alla delibera Puc: chiusa la fase preliminare

redazione 2 mesi fa

Dugenta, fondi per l’efficientamento energetico di due strutture comunali

Dall'autore

redazione 59 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 1 ora fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content