fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Sant’Arcangelo Trimonte, successo per la XVIII edizione della Festa sull’aia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolta sabato, 21 Luglio, la diciottesima edizione della Festa sull’aia alla località aia vecchia di Sant’Arcangelo Trimonte.

La manifestazione, ha visto crescere nelle diciotto edizioni, il proprio trend di gradimento grazie alla costanza del gruppo direttivo della Pro Loco, che ha continuato a proporre le stesse tradizioni ad un pubblico sempre più fluido e vasto.

Già lo scorso anno, si è provato a far conoscere quest’evento al di fuori del Sannio, infatti si ebbe la risposta di un gruppo di turisti di Caserta.

Quest’anno la partecipazione esterna è triplicata: le caratteristiche di accoglienza della comunità santarcangelese sembrano aver fatto il giro della Regione, e quest’anno alla riconferma di partecipazione del gruppo di Caserta capitanato da Elisabetta Berni, si è aggiunta la partecipazione di un gruppo turistico proveniente da Formia, capitanato da Anna Ciccolella.

Un terzo gruppo è giunto da Portici guidato da Lucia Gargiulo, mentre un quarto gruppo proveniente dalla Diocesi di Alife Caiazzo è stato ospite della Parrocchia di Santa Maria Maggiore e del parroco don Antonio De Ieso oltre che della comunità locale e si è trattenuto per partecipare alla manifestazione.

L’organizzazione dell’evento ha avuto materialmente inizio una settimana prima del suo realizzarsi, preceduta da una serie di incontri che hanno permesso di fissare compiti e attività, fasi e svolgimento, definire tempi e modalità, assolvere ai doveri burocratici.

Il gruppo logistico della Pro Loco sin dal martedì precedente ha iniziato l’allestimento della piazza, il Comune ha provveduto alla pulizia dell’area mentre il manutentore dell’impianto elettrico comunale “l’Artistica srl” ha provveduto con l’installazione di proiettori supplementari ad illuminare la piazza.

Sono stati montati i gazebo per ospitare gli stand gastronomici con le varie aree, allestita l’area pranzo e realizzato un ottimo e funzionale piano di sicurezza, gestito poi dal gruppo di Protezione Civile di San Leucio del Sannio coordinato dalla presidentessa Veronica Feleppa, mentre la gestione del traffico è stato affidata ai gruppi di volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri sezione di Benevento coordinati dal presidente colonello Elio Adamo e dell’Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia coordinati dal presidente col Nicola Corbo.

La piazza è stata allestita con l’utilizzo di ombrelloni per proteggere dai raggi solari gli utenti, mentre l’area pranzo è stata allestita utilizzando dei pratici kit birreria (100 x la capienza di 1000 posti a sedere) forniti a noleggio dalla ditta St. John’s Beer di Faicchio.

All’evento hanno partecipato il gruppo folcloristico “a’ funtanella” di San Marco dei Cavoti, il gruppo folcloristico “Li Pajani” di Pago Veiano, il gruppo di musicanti con organetto “core e tammorre”, il gruppo battitori del grano di Beltiglio, con le mietitrici; l’azienda agricola di Michele Iacovaccio, l’azienda agricola di Amelia Belmonte, l’azienda agricola e agrituristica “Lamione” di Carmine De Rosa.

Con trattori antichi da collezione, Felice Iammarino. Con la Trebbiatrice Antonio La Bella. Hanno inoltre partecipato i viandanti sulla via Francigena, ed un gruppo di praticanti l’antica arte equestre capitanati da Michele Belgioiello e Pietrantonio Ranaldo.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 2 settimane fa

‘Città Caudina’, Leandro Pisano redigerà dossier per candidatura a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028, fino al 31 agosto la possibilità di aderire a sostegno della candidatura di Benevento

redazione 2 settimane fa

Gli architetti a supporto di Benevento e Pietrelcina per la candidatura a capitale della cultura 2028

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Sant’Angelo a Cupolo, approvata l’estensione della rete di pubblica illuminazione in tre aree strategiche del territorio

redazione 1 ora fa

Benevento, armi in un casolare: obbligo di firma per 34enne. La 31enne rimessa in libertà

redazione 2 ore fa

L’Appia Regina Viarum unisce Benevento e Brindisi: alleanza culturale nel segno dell’UNESCO

redazione 2 ore fa

La FAI CISL Irpinia-Sannio al fianco della CEI: patto sociale per le aree interne

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, armi in un casolare: obbligo di firma per 34enne. La 31enne rimessa in libertà

Alberto Tranfa 5 ore fa

Dal 5 al 7 settembre torna ‘Janara’: novità e conferme nella seconda edizione

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Mastella risponde a commercianti e opposizione: “Due giorni di chiusura non possono oscurare ciò che facciamo per Benevento”

redazione 6 ore fa

Mastella: “Troppi aerei su Benevento, scriverò al Ministro delle Infrastrutture”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content