fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

iOS Foundation Program, all’Unisannio parte il terzo corso di Apple

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Unisannio pubblica il bando per il terzo corso del programma iOS Foundation in collaborazione con Apple. L’obiettivo è quello di formare aspiranti sviluppatori di applicazioni (App) per iOS, il sistema operativo dei dispositivi mobili Apple.

La novità di questa edizione riguarda i partecipanti. Potranno concorrere non solo tutti gli studenti dell’Università del Sannio ma anche chiunque fosse interessato, purché in possesso del diploma superiore di secondo grado. Il 20 per cento dei posti è infatti destinato a studenti esterni all’ateneo. La domanda deve essere presentata entro il 3 settembre 2018.

Il corso, riservato a un massimo di 30 partecipanti, è completamente gratuito e si svolgerà tra il 17 settembre 2018 e il 12 ottobre 2018 (per un totale di 4 settimane) nell’apposito laboratorio allestito presso l’ateneo sannita, nel Complesso di San Vittorino. Gli studenti disporranno di un kit costituito da un MacBook Pro e da un iPhone, oltre a materiale didattico e risorse condivise finalizzate alla realizzazione dell’App.

Il bando, la domanda di partecipazione e tutte le informazioni sono disponibili sul sito http://iosfoundation.unisannio.it

“Grazie all’accordo di cooperazione scientifica e tecnologica con la Apple, anche l’Università del Sannio partecipa all’ambizioso progetto di formazione in Campania su cui il colosso di Cupertino ha investito molto – ha spiegato il prof. Umberto Villano, direttore del Dipartimento di Ingegneria. Questo terzo corso lo abbiamo voluto aprire all’esterno, a seguito anche delle richieste pervenute, nella consapevolezza che si tratta di un’occasione formativa imperdibile. Le migliori idee prodotte sotto forma di App saranno, infatti, proposte sul mercato elettronico”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 3 settimane fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 3 settimane fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

redazione 3 settimane fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

Dall'autore

redazione 30 minuti fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

redazione 42 minuti fa

Caf Acli Service Benevento: attenzione ai messaggi truffa

redazione 46 minuti fa

Restauro chiesa di San Gabriele Arcangelo di Airola, Influenza (FI): “Governo attento al territorio”

redazione 1 ora fa

Molinara lancia la prima “Disfida delle Patane a ‘nzalata”

Primo piano

redazione 30 minuti fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

Alberto Tranfa 5 ore fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 5 ore fa

Foiano di Val Fortore, James Vincent Monaco torna a casa: Teatro Comunale intitolato al compositore dei sogni di Hollywood

redazione 6 ore fa

Rione Ferrovia, gattino salvato dalla Municipale: si era rifugiato nel vano motore di un’auto in transito

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content