fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Contrasto al gioco d’azzardo, il Pd Airola presenta proposta di regolamentazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Deposita presso il Comune di Airola dal Partito Democratico di Airola una proposta di regolamentazione del gioco lecito ai fini del contrasto Gioco d’Azzardo Patologico.

La nota è inviata a tutti i consiglieri comunali. “Facciamo un appello – dichiara il segretario di sezione Diego Ruggiero insieme alla responsabile legalità Marianna Ciambriello – ai consiglieri al fine di porre in discussione l’argomento in commissione regolamenti per poi portarlo in Consiglio Comunale. Con l’impegno di tutto si può.”

“Airola – scrivono – vive come tanti paesi i problemi della nazione. Non possiamo fingere che non esistano. Come forza politiche ed eletti dal popolo abbiamo il dovere di saperle leggere ed interpretare qui ed ora nel contesto che ci è dato di abitare. Per questo il circolo democratico cittadino sta iniziando un’attenta analisi del territorio al fine di proporre possibili soluzioni.

Solleviamo per adesso quindi la problematica del Gioco d’Azzardo Patologico. In effetti ad Airola nel 2016 si sono giocati circa 3 mln di euro così suddivisi: € 1441797,57 per macchinette; € 153971,15 per win for life, 10 e lotto; € 75023,05 per scommesse sportive; € 561643,64 per lotterie tradizionali e gratta e vinci; € 749240,73 per il lotto; € 50877,4 per scommesse virtuali. Lo stesso trend ha il primo semestre 2017.

Sappiamo bene – aggiungono gli esponenti dei democratici – che non siete silenti di fronte a questa problematica e che di certo non potrà risolverla il Comune di Airola con le sue sole forze, visto che lo Stato stesso incentiva queste forme di gioco. Tuttavia ci rendiamo conto che occorre segnare ai cittadini il disvalore del G.A.P. Proprio per questo il comune di Airola ha già sottoscritto il protocollo d’intesa con la Caritas diocesana per contrastare tale fenomeno.

I democratici vogliono dare anch’essi il proprio piccolo contributo. Ciò che vi proponiamo, unanimemente a tutta la dirigenza cittadina democratica, è di avviare una discussione al fine di arrivare in breve tempo ad approvare una Regolamentazione comunale del Gioco Lecito, come tanti comuni d’Italia hanno fatto. Per aiutarvi in tale compito vi forniamo una proposta di regolamento che non è esaustiva e vuol essere una base di discussione. Vuol essere un semplice aiuto e sollecito a mettere in campo sinergicamente un’azione comune per arrivare alla regolamentazione il cui studio spetta comuque a voi per mandato popolare con l’ausilio della struttura tecnica comunale.

Ci si è ben riusciti con il Regolamento per i Contributi alle Associazioni, perché non tentare anche per questo importante tema?!

Non si tratta di criminalizzare chi sostiene la sua attività economica anche con il gioco lecito, ma di arrivare a contrastare con opportune regole (distanze,orari etc) ed incentivi, la degenerazione che il G.AP. può portare a livello sociale.

La traccia che vi alleghiamo quindi è solo un aiuto a voi per avviare una discussione proficua. Ci rivolgiamo per questo a tutti i consiglieri comunali, al fine di arrivare ad un risultato condiviso. Un risultato di tutti.

A noi – concludono – non interessa di certo lucrare politicamente su questi temi. Restiamo quindi in attesa di un riscontro fattivo e fidiamo nell’avvio di una concreta discussione nella Commissione regolamenti ed in consiglio comunale su questo tema”.

Annuncio

Correlati

redazione 14 ore fa

Un abbraccio di fede e tradizione: Airola celebra la Madonna Addolorata

redazione 2 giorni fa

Regionali, proseguono le consultazioni del Pd sannita: martedì confronto a Benevento

redazione 2 giorni fa

Cacciano (PD): “Solidarietà ai lavoratori Dussmann, serve risposta immediata contro la precarietà”

redazione 3 giorni fa

Airola, anni di violenze contro moglie e figlie: 65enne sottoposto al divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico

Dall'autore

redazione 11 ore fa

AVS: “Sostegno delle ragioni ambientaliste contro deroghe alla caccia nell’area protetta del Parco del Matese”

redazione 11 ore fa

Presentata l’edizione 2025 di Stregarti: Benevento protagonista di un percorso turistico e culturale

redazione 11 ore fa

Limatola, ieri la presentazione del “Cristo morto” del Maestro Gino Rispoli

redazione 12 ore fa

Paduli, inaugurata la nuova scuola dell’Infanzia

Primo piano

redazione 11 ore fa

Presentata l’edizione 2025 di Stregarti: Benevento protagonista di un percorso turistico e culturale

redazione 16 ore fa

Regionali, Fico alla festa dell’Avanti: “Ci sarà grande attenzione alle aree interne”

redazione 17 ore fa

Inaugurato il campo di basket di via D’Annunzio. L’amministrazione: “Un luogo di sport, aggregazione e memoria”

Giammarco Feleppa 23 ore fa

La storia di ‘Ubik LiberiTutti’, il rifugio di libri e storie che fa respirare la cultura in periferia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content