fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Migranti e trasferimento prefetto Galeone, Altrabenevento chiede spiegazioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il prefetto Galeone è stato trasferito a Cosenza ma, ovviamente, nessuno spiega se questa decisione del Ministero dell’Interno sia da collegare alla gestione dei migranti e i conseguenti provvedimenti della magistratura che hanno riguardato pure un funzionario prefettizio. Galeone si è sempre limitata a dire che appena ha avuto sentore di comportamenti poco chiari da parte di quel suo dipendente lo ha trasferito ad altro incarico. Il prefetto però non ha mai spiegato perché ha deciso l’allontanamento di Panzone agli inizi del 2017, cioè dopo oltre un anno dai primi chiari episodi di gestione contestata”. Così il presidente di Altrabenevento, Gabriele Corona, interviene sulla vicenda migranti e sul cambio al vertice della Prefettura sannita.

“Oggi Galeone – prosegue – potrebbe anche spiegare perché recentemente sono stati trasferiti improvvisamente i migranti ospitati in alcune strutture nel Sannio. Non si tratta solo dei Centri Damasco, del consorzio Maleventum. In quel caso l’amministratore, Giovanni Pollastro, fidato collaboratore di Paolo Di Donato e attivista di punta del Movimento 5 Stelle di Sant’Agata dei Goti (forse per questo motivo i grillini beneventani sono sempre rimasti in imbarazzato silenzio sul caso “signore dei rifigiati”) ha dichiarato che nonostante l’incasso di 10 milioni di euro nel 2017, non ha soldi per garantire la gestione dei migranti assegnati. La prefettura però, ha chiuso anche altri centri nella provincia dove non si riscontravano problemi di gestione economica. Perché?

Forse oggi il prefetto Galeone – conclude Corona – lo spiegherà e magari dirà pure dove sono stati trasferiti quei migranti che in molti casi si erano integrati. E forse, dopo aver confermato che domani mattina in prefettura si terrà la terza riunione della Commissione per la scelta delle strutture che dovranno gestire 3.000 migranti nel Sannio (mille in più di quelli attualmente ospitati), preciserà che tra le 56 proposte ricevute ci sono anche quelle dei gestori delle strutture recentemente chiuse. Allora perché trasferire 400 migranti per liberare i centri che saranno utilizzati per altri rifugiati?”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Variante scuola Torre, Corona: ‘Solidarietà e sostegno a dirigente e docenti che incontrano Iadicicco’

redazione 2 mesi fa

Torre-Sala, AltraBenevento: “Variante impossibile da realizzare, ridotte le aule e la qualità del progetto”

redazione 2 mesi fa

Festa della Repubblica, conferita onorificenza al telesino Cimmino: ‘Esempio di dedizione e senso dello Stato’

redazione 3 mesi fa

Formazione ed educazione civica: studenti sanniti e sindaci junior in Prefettura

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Ad Apice l’ex frontman de ‘Il Giardino dei Semplici’: Gianfranco Caliendo in concerto il 16 agosto

redazione 1 ora fa

San Giorgio del Sannio, Petrillo attacca l’amministrazione su acqua e Alto Calore

redazione 2 ore fa

A Pietrelcina presentato il libro “Il tesoro di Papele”

redazione 2 ore fa

Deiezioni canine sul muro del negozio: l’appello di una commerciante di Corso Garibaldi contro gesti di inciviltà

Primo piano

redazione 2 ore fa

Deiezioni canine sul muro del negozio: l’appello di una commerciante di Corso Garibaldi contro gesti di inciviltà

redazione 2 ore fa

Incendio a San Leucio del Sannio: il Comune chiede più controlli nell’area dell’ex discarica

redazione 3 ore fa

Baselice, scattato il Piano ricerche: 70enne scomparso da ieri pomeriggio

redazione 6 ore fa

Sannio: vigilia e Ferragosto tra sole, nubi e rovesci pomeridiani. Caldo ancora intenso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.