CRONACA
Merce non rintracciabile e scaduta in agriturismi ed ortofrutticoli: sequestri e multe
Ascolta la lettura dell'articolo
Circa due quintali di merce sequestrati, sanzioni per 17mila euro e una denuncia. E’ il bilancio dei controlli effettuati dal Gruppo Carabinieri Forestale di Benevento nel settore agroalimentare, focalizzando l’attenzione sulle attività agrituristiche ed ortofrutticole della provincia sannita.
I principali controlli hanno riguardato la verifica della tracciabilità e l’etichettatura dei prodotti alimentari posti in vendita, con una peculiare analisi della commercializzazione e della distribuzione.
Le verifiche condotte presso le attività ortofrutticole hanno fatto emergere numerose carenze in termini di etichettatura: i prodotti erano infatti posti nella disponibilità dei consumatori privi delle indicazioni basilari e sostanziali (origine, calibro, cat.) previste dalle norme vigenti; inoltre, quelli destinati alla distribuzione presso le attività agrituristiche sono risultati privi di tracciabilità (salumi, insaccati, uova, vino ecc.).
A Solopaca, invece, militari e medici veterinari dell’Asl hanno ispezionato un punto vendita dove hanno riscontrato la presenza di circa 100 kg di merce in cattivo stato di conservazione non tracciabile e riportante in etichetta una data di scadenza superata da tempo.