fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Colonia DiPinta”, tutto pronto per la prima edizione del festival dedicato alla birra

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si avvicina il gran giorno per tutti per tutti i birrofili, per gli appassionati di malti e luppoli e per tutti coloro che, pur non essendo esperti della materia, intendono scoprire qualcosa in più sul variegato mondo della birra. Da domani, venerdì 13 luglio e fino a domenica 15, la Colonia Elioterapica “Francesco Cossiga” di via Grimoaldo Re, ospiterà la prima edizione di “Colonia DiPinta”, il neonato festival della birra artigianale di Benevento, organizzato dallo staff dell’”Alter Ego Beer&Food” in collaborazione con la cooperativa Bartolongo e il presidio Slow Food sannita.

La manifestazione si apre con il convegno, programmato per le ore 18.00, sul tema “Dalla qualità del prodotto agli sbocchi di mercato: evoluzione, realtà attuale e prospettive della Birra Artigianale” moderato dal giornalista Luigi Trusio. La tavola rotonda prevede la partecipazione dell’assessore alle Attività Produttive del Comune di Benevento, Luigi Ambrosone, che porterà il saluto istituzionale dell’Amministrazione cui seguirà il messaggio di benvenuto da parte del padrone di casa, il presidente della cooperativa Bartolongo Italo Montella.

Previsti poi in successione gli interventi di Mario De Ianni di Alter Ego, che illustrerà significato e contenuti del progetto “Colonia diPinta”, di Giancarlo De Luca (fiduciario Slow Food di Benevento) sullo stato attuale del mercato della birra artigianale, di Vincenzo Cillo (mastro birraio del Birrificio “Borrillo” di Molinara e docente master Slow Food) sull’importanza delle verifiche di qualità sulla birra artigianale, di Nicola De Leonardis (coordinatore Area agricola di Confocooperative Fedagripesca Campania), che si soffermerà sulla valenza del mercato delle birre artigianali per il territorio sannita, di Alfonso Del Forno (responsabile per la Campania della Guida alle Birre Artigianali edita da Slow Food) che presenterà l’edizione 2019 della preziosa guida, di Gianluca Polini (docente master Slow Food e publican dell’Ottavonano di Atripalda) che parlerà della percezione del pubblico consumatore rispetto alla proposta artigianale e infine del giornalista enograstronomico Andrea Docimo che spiegherà i parametri che orientano la valutazione di locali e birrifici.

Alle 19.30 inizieranno le attività dell’area dedicata i bambini, alle 20 è in programma l’apertura degli stand gastronomici (con prodotti del territorio e food-truck per uno street-food in salsa sannita) e delle postazioni birrarie. Alle 20.30 il gruppo Astrofili beneventani coinvolgerà i presenti con “Alzate gli Occhi al Cielo” e l’osservazione di costellazioni.

Dalle 22 alle 24 spazio alla Banda del Bukò, già street-band di Riverberi ed espressione dell’omonimo circolo virtuoso, che farà da colonna sonora alla prima giornata di “Colonia diPinta” con musica popolare e ritmi incalzanti, regalando attimi di folclore e colore.

Hammer, Mukkeller, Ritual Lab, Stimalti, Altotevere, MC77 e Croce di Malto più i sanniti Cauldron e Borrillo i birrifici italiani presenti, Buxton, Marble (Inghilterra), Lervig (Norvegia), BFM (Svizzera), Pohjala (Estonia) Rittmayer, Maxlrainer (Germania) Boon, Dupont, De Ranke e Malheur (Belgio) quelli stranieri. Seminari, laboratori, degustazioni e abbinamenti cibo-birra e anche una cotta pubblica caratterizzeranno la tre giorni rigorosamente ad ingresso libero e accessibile a tutti.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Dalla chiusura del pub ‘The River’ alla rivoluzione ‘artigianale’ con Vaffanluppolo: così Ivan Lombardi ha trasformato la crisi in opportunità

redazione 2 mesi fa

“Cuore Malto” concede il bis: per il secondo anno di fila una birra sannita premiata a “Birra dell’anno 2025”

redazione 7 mesi fa

Al via venerdì la seconda edizione di ‘Beer…Eventum’, la Festa della Birra Artigianale di Benevento

redazione 1 anno fa

Una birra sannita medaglia d’oro a ‘Birra dell’Anno 2024’: è la ‘American’ realizzata da Vincenzo Mascia per ‘Cuore Malto’

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 5 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 6 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 7 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 5 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 8 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content