fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

San Salvatore Telesino, don Mimmo Battaglia inaugura la ‘Casa nella Selva’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolta lo scorso 6 luglio, a San Salvatore Telesino, alla presenza di don Mimmo Battaglia, vescovo della diocesi di Cerreto Sannita–Telese–Sant’Agata de’ Goti, del parroco don Franco Pezone e del sindaco Fabio Romano, la cerimonia di inaugurazione della “Casa nella Selva”. La casa, nata come ‘casa canonica’ è stata messa a disposizione dell’Associazione “La Mia Famiglia” che, grazie alla collaborazione con Angsa Campania, all’importante contributo di imprese e alla generosità di genitori e fratelli dei bambini speciali, è stata rinnovata ed adattata per ogni esigenza, nel rispetto dell’ambiente circostante e degli ospiti che la abiteranno. Il taglio del nastro è stato affidato alle mani di don Mimmo Battaglia accompagnato dalla piccola Sofia. Subito dopo il taglio, gli interventi coordinati dalla presidente dell’Associazione, Francesca Marcucci. Presenti, il vicepresidente della cooperativa sociale di comunità iCare, don Giuseppe Campagnuolo, il direttore dell’Ufficio Famiglia, don Antonio Macolino, il vicedirettore Caritas, don Josif Varga.

Don Mimmo, lasciandosi aiutare dai ragazzi, ha provato a ripercorrere il significato di una canzone di Sergio Endrigo: Ci vuole un fiore. “Per fare un tavolo ci vuole un fiore. Spesso – ci ha detto – noi questo lo dimentichiamo perché ci fermiamo all’apparenza delle cose. Forse, riconciliarci con il senso profondo della vita può aiutarci a capire il momento che stiamo vivendo che è riconciliarsi con la storia di queste famiglie per riconciliarsi con la storia di tutte le nostre famiglie, e lì sperimentare la bellezza di una famiglia aperta, che include, che accoglie, come vuole essere questa casa: aperta, inclusiva, che osa, esce fuori, va incontro a chi fa fatica”.

“Quello che oggi la Chiesa pone – ha ricordato don Mimmo – è soltanto un segno. Non un segno del potere…a noi non interessano i segni del potere! A noi interessa il potere dei segni, quel potere con il quale proviamo ad indicare la direzione per costruire una società più giusta, per dire che questa umanità ha solo bisogno di umanità.  Questo significa essere attenti, essere capaci di cogliere quella che è la storia, il mistero, la vita dell’altro e sentire che l’altro è sempre una ricchezza, che l’altro ha bisogno di noi e che noi abbiamo bisogno dell’altro. Abbiamo bisogno di quel fiore che in qualche modo ci aiuta a cogliere la tenerezza della vita. Questi figli speciali che cosa sono se non la tenerezza della vita? Ci riportano all’essenziale. Questo fiore va dunque protetto, perché sia sempre e solo sé stesso, con la bellezza dei suoi colori, delle sue sfumature, del suo esistere. Allora, questo non è soltanto un atto di carità e solidarietà, ma un atto di giustizia e proprio per questo diventa un atto di speranza per tutti, perché il sogno di uno può aiutare il sogno di tutti. E, prima ancora, questo segno, è un atto di fede. Prima che di carità, la Chiesa ha bisogno di fede, questa società ha bisogno di fede. Fede nel Dio della vita, in questi ragazzi, nei loro genitori, nell’uomo, ogni uomo”.

“Mi auguro – ha concluso – che questa sia davvero una casa dalle porte aperte dove ogni figlio speciale possa aiutare a cogliere quella parte speciale che esiste nei segni e ad accogliere la bellezza che c’è in ognuno di noi.”

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

San Salvatore Telesino, Abitabile attacca: “Debiti, omissioni e simboli fantasma”

redazione 5 giorni fa

San Salvatore Telesino, al via l’organizzazione della XXIII ‘Festa dello Struppolo’

redazione 3 settimane fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

redazione 3 settimane fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 7 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 8 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 9 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Primo piano

redazione 4 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 7 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 8 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 9 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content