SANNIO
Cammino, a Vitulano incontro su disturbi alimentari e abusi

Ascolta la lettura dell'articolo
Abusi e DCA. E’ stato questo il titolo del convegno organizzato nella mattinata di sabato 30 giugno nel salone SS. Trinità del Comune di Vitulano. Un’iniziativa interessante, realizzata da “Cammino” Sannio, la Camera Nazionale Avvocati per la persona, le relazioni familiari e i minorenni, che ha focalizzato l’attenzione sui disturbi del comportamento alimentare e gli abusi subiti nell’infanzia e nel corso della vita. Particolare attenzione è stata rivolta, grazie al lavoro dei relatori, all’individuazione del disturbo correlato all’abuso, la tutela giuridica e l’iter psico-terapeutico di sostegno.
Dopo i saluti del sindaco Scarinzi, di Alfredo Martignetti (consigliere Ordine avvocati), di Giovanna Mazzone (socia Cammino Benevento) e di Gianpiero De Cicco (presidente Cammino e delegato nazionale rapporti con l’Unicef), c’è stato un importante focus con i magistrati del Tribunale di Benevento, Giuliana Giuliano e Simonetta Rotili, dal titolo “La vittima dell’abuso familiare; la tutela giuridica civile e penale nei procedimenti di separazione e di divorzio: i mezzi di tutela”.
Spazio poi alle relazioni della psicocriminologa e docente universitaria Virginia Ciaravolo in merito agli strumenti a disposizione per la decodifica nei DCA; il dirigente medico Luigi Coppola che ha affrontato il tema delle tipologie del disturbo alimentare come il binddge eating, l’anoressia e la bulimia; Livio Graziano, sacerdote e responsabile della comunità AMA ed Effata’ sull’individuazione ed accoglienza della vittima affetta dal disturbo, l’approccio terapeutico multidisciplinare e la rete assistenziale. Ha concluso Camillo Cancellario, civilista e delegato Cassa Forense, che ha parlato del ruolo dell’avvocato nella tutela dei diritti delle vittime di violenza. Ha moderato la psicologa Carmela Petrillo.