fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

La cultura locale, tra letteratura e storiografia, nel salotto di Percorsi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Serata di grande emozione, mercoledì 27, magistralmente condotta da Elide Apice, che ci ha raccontato la Benevento dopo i bombardamenti. Ha letto alcune pagine del libro di Norman Lewis, “Napoli ’44”, in cui si parla anche della nostra città, ma anche alcuni brani di Mario Pedicini e un inedito di Alda Parrella. Non pochi sono stati i momenti di autentica commozione, per la drammaticità degli episodi narrati.

Stasera, giovedì, alle 19:00, ritorna il salotto con nuovi ospiti e un’interessante varietà di argomenti da affrontare. Il tema di partenza sarà l’antropologia e il folklore del Sannio. Nella primavera del 1905, l’etnografo toscano Lamberto Loria visitò il paese di Circello. Da lì prese spunto per fondare il Museo di Arti e Tradizioni Popolari, che oggi ha sede in un edificio dell’Eur a Roma. Ciò fornisce, al salotto del Collettivo BN, lo spunto per interrogarsi sulla dimensione etnografica della nostra provincia, spesso poco conosciuta e valorizzata. A introdurre la serata sarà Emilia Tartaglia Polcini, che ci parlerà di Circello, ma anche di suo padre, il ben noto preside Carlo, da poco scomparso, alla quale la figlia ha recentemente dedicato un libro di memorie.

Ad arricchire la serata ci saranno altri ospiti. Alberico Bojano ci parlerà del suo ultimo libro, dedicato al pittore ottocentesco Gioacchino Toma, ma anche della vitalità della storiografia locale, che nelle nostre zone ha sempre avuto molti cultori. E per restare nel contesto della scrittura, hanno assicurato la loro presenza Mario Collarile e Pietro Paolo Parrella, le cui fatiche letterarie sono giunte alla soglia del premio Strega. Con Francesco Morante si confronteranno sul valore della letteratura quale mezzo di conoscenza di un territorio, sia come storia sia come dimensione umana e antropologica.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 10 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 12 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 13 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content