fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

A Benevento arriva il Taxi Farmaco per portare medicine a casa degli anziani

Il progetto, che fa seguito a una convenzione tra Comune di Benevento - Settore Servizi al Cittadino - e l'associazione di volontariato "Fraternità di Misericordia", durerà fino al 2020

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il sindaco del Comune di Benevento, Clemente Mario Mastella e il dirigente del Settore Servizi al Cittadino, Alessandro Verdicchio, rendono noto che, a decorrere dal 01/07/2018 e fino al 31/05/2020, a seguito di convenzione stipulata con l’Associazione di Volontariato “Fraternita di Misericordia” di Benevento, prenderà il via il progetto “Taxi Farmaco” con l’obiettivo di garantire, nell’ambito del proprio territorio, il servizio di domiciliazione dei farmaci e delle prescrizioni concordate con i medici di base in favore di cittadini residenti ultrasessantacinquenni soli e non autosufficienti,attività complementari e non sostitutive dei servizi di propria competenza.

In particolare, il Comune di Benevento, attraverso il competente Settore Servizi al Cittadino, effettuerà, con propri mezzi e risorse umane, un’indagine accurata al fine dell’individuazione dei soggetti aventi diritto alle prestazioni in parola e segnalerà eventuali casi, meritevoli della tipologia di assistenza prevista del progetto Taxi Farmaco.

L’ associazione di Volontariato “Fraternita di Misericordia” di Benevento, mentre, avrà il compito di pubblicizzare efficacemente l’attività progettuale, raggiungendo anche le contrade più lontane; prestare con propri automezzi, il servizio gratuito di ritiro della prescrizione presso gli studi medici e di domiciliazione del farmaco prescritto all’assistito, secondo una mappatura dei richiedenti, quotidianamente aggiornata da un operatore volontario addetto; redigere un registro degli assistiti presi in carico per il servizio in questione al fine di monitorare l’attività in itinere, nonché per garantire la continuità nei casi di cure protratte per lunghi periodi e/o che richiedono sempre il medesimo farmaco.

Per ulteriori informazioni rivolgersi al Settore Servizi al Cittadino: tel. 0824/772668, fax: 0824/326211, e.mail: servizisociali@comune.benevento.it, pec:, servizisociali@pec.comunebn.it.

Annuncio

Correlati

redazione 2 ore fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

redazione 18 ore fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

redazione 2 giorni fa

Benevento, partita la rimozione degli impianti pubblicitari privi di autorizzazione

Dall'autore

redazione 37 minuti fa

Prosegue con successo la rassegna teatrale “A Benevento… ‘o Teatro è… A ‘u Sacramento”

redazione 45 minuti fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 2 ore fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 2 ore fa

Montesarchio, l’opposizione: ‘Parchi giochi e zone verdi nel degrado, è ora di restituirli ai cittadini’

Primo piano

redazione 45 minuti fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 2 ore fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

redazione 17 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content