fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Percorsi’, serata nel segno dell’apostolo Bartolomeo con l’ex provveditore Pedicini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Interessante incontro, ieri sera, con Mario Pedicini, nel salotto di Percorsi. L’ex provveditore agli studi ha ricostruito la vicenda delle reliquie dell’apostolo Bartolomeo, giunte a Benevento nell’838, e di come queste siano poi state “disseminate” in Europa nel basso medioevo.

E proprio sotto il segno di San Bartolomeo, secondo Pedicini, oggi la nostra città dovrebbe gemellarsi con tutte quelle località che conservano un frammento di tali reliquie, quali Canterbury, Francoforte sul Meno, Colonia, Lunebug, e altre. Tra di esse c’è anche un piccolo paese del centro della Francia, nella regione di Limoges, che addirittura cambiò nome quando vi giunse, nel 1030, una reliquia di San Bartolomeo, per chiamarsi Benevent-l’Abbaey. Ed è proprio da qui, che Pedicini propone di iniziare il primo gemellaggio in ricordo di San Bartolomeo. Questo paese ha anche un’altra particolarità che l’accomuna a Benevento: il suo prodotto più famoso è un liquore di colore giallo denominato Beneventine.

Nella serata di oggi, lunedì 25 giugno, a partire dalle 19:00, si terrà un nuovo salotto che avrà come relatore principale Maurizio Cimino, noto docente di storia dell’arte del locale Liceo Artistico. Ci parlerà di alcuni, dei tanti, viaggiatori che hanno visitato Benevento nel passato, e delle impressioni che ne hanno ricavato. Ci parlerà anche di alcuni beneventani, quali Raffaele Mainella e Edoardo Baccari, che, partiti dalla nostra città, hanno viaggiato ed esplorato il mondo compiendo spesso opere o missioni di rilievo internazionale. L’angolo dell’arte sarà quindi dedicato al Mainella, del quale verrà mostrato e illustrato un acquerello orginale.

La relazione di Cimino sarà quindi spunto per sollecitare i presenti a rievocare altri ricordi e aneddoti, dei tantissimi beneventani nel mondo, spesso protagonisti di storie importanti ma poco note.

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 4 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 1 mese fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Alberto Tranfa 1 mese fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Crisi idrica, Irpinia e Sannio in sofferenza

redazione 8 ore fa

Benevento, arrivano 600 numeri civici e segnaletica in alcune zone. Chiusolo: “Atto di dignità verso i cittadini”

redazione 10 ore fa

Benevento, il Pd chiude la campagna elettorale venerdì sera con Marta Bonafoni

redazione 10 ore fa

Formazione personale, accordo di cooperazione tra Prefettura e Unisannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, arrivano 600 numeri civici e segnaletica in alcune zone. Chiusolo: “Atto di dignità verso i cittadini”

redazione 10 ore fa

Mastella: “A Roma alla manifestazione per il Sud, c’ero. De Luca? Oggi doveva chiedere scusa”

redazione 12 ore fa

Municipale, controlli su mobilità e sicurezza urbana: il bilancio da inizio anno

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

De Luca, ultima nel Sannio da governatore. Stoccate a tutti: “Non rompetemi le scatole, resterò per altri 25 anni a garantire lavoro iniziato”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content