fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Percorsi’, serata nel segno dell’apostolo Bartolomeo con l’ex provveditore Pedicini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Interessante incontro, ieri sera, con Mario Pedicini, nel salotto di Percorsi. L’ex provveditore agli studi ha ricostruito la vicenda delle reliquie dell’apostolo Bartolomeo, giunte a Benevento nell’838, e di come queste siano poi state “disseminate” in Europa nel basso medioevo.

E proprio sotto il segno di San Bartolomeo, secondo Pedicini, oggi la nostra città dovrebbe gemellarsi con tutte quelle località che conservano un frammento di tali reliquie, quali Canterbury, Francoforte sul Meno, Colonia, Lunebug, e altre. Tra di esse c’è anche un piccolo paese del centro della Francia, nella regione di Limoges, che addirittura cambiò nome quando vi giunse, nel 1030, una reliquia di San Bartolomeo, per chiamarsi Benevent-l’Abbaey. Ed è proprio da qui, che Pedicini propone di iniziare il primo gemellaggio in ricordo di San Bartolomeo. Questo paese ha anche un’altra particolarità che l’accomuna a Benevento: il suo prodotto più famoso è un liquore di colore giallo denominato Beneventine.

Nella serata di oggi, lunedì 25 giugno, a partire dalle 19:00, si terrà un nuovo salotto che avrà come relatore principale Maurizio Cimino, noto docente di storia dell’arte del locale Liceo Artistico. Ci parlerà di alcuni, dei tanti, viaggiatori che hanno visitato Benevento nel passato, e delle impressioni che ne hanno ricavato. Ci parlerà anche di alcuni beneventani, quali Raffaele Mainella e Edoardo Baccari, che, partiti dalla nostra città, hanno viaggiato ed esplorato il mondo compiendo spesso opere o missioni di rilievo internazionale. L’angolo dell’arte sarà quindi dedicato al Mainella, del quale verrà mostrato e illustrato un acquerello orginale.

La relazione di Cimino sarà quindi spunto per sollecitare i presenti a rievocare altri ricordi e aneddoti, dei tantissimi beneventani nel mondo, spesso protagonisti di storie importanti ma poco note.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

Alberto Tranfa 2 settimane fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Alberto Tranfa 3 settimane fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Emozioni e impegno civile: Fiorella Mannoia illumina Benevento

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Benevento presente ad “Azzurra Libertà 2025”: una delegazione sannita alla tre giorni di Forza Italia Giovani

redazione 4 minuti fa

Regionali, Errico (FI): “Da Valle Vitulanese entusiasmo e partecipazione. Sanità e aree interne priorità della nostra agenda”

redazione 7 minuti fa

Cerreto Sannita, riconsegnata la palestra dell’Istituto “Carafa Giustiniani”: completati i lavori di ristrutturazione

redazione 52 minuti fa

Regionali, De Sisto (FI): ‘L’incontro di Foglianise testimonia il dialogo costante con i cittadini del territorio’

Primo piano

Alberto Tranfa 35 minuti fa

San Pio, attivato corso di laurea per tecnici di Laboratorio Biomedico. Morgante: “Valore aggiunto per il territorio”

redazione 56 minuti fa

De Stasio: ‘Fu mia la proposta su ritorno del mercato a Piazza Risorgimento’. Regionali, stoccata ai consiglieri del centrosinistra

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

redazione 3 ore fa

Benevento, guida ubriaca contromano e causa incidente: denuncia e ritiro di patente per 50enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content