fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Percorsi’, serata nel segno dell’apostolo Bartolomeo con l’ex provveditore Pedicini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Interessante incontro, ieri sera, con Mario Pedicini, nel salotto di Percorsi. L’ex provveditore agli studi ha ricostruito la vicenda delle reliquie dell’apostolo Bartolomeo, giunte a Benevento nell’838, e di come queste siano poi state “disseminate” in Europa nel basso medioevo.

E proprio sotto il segno di San Bartolomeo, secondo Pedicini, oggi la nostra città dovrebbe gemellarsi con tutte quelle località che conservano un frammento di tali reliquie, quali Canterbury, Francoforte sul Meno, Colonia, Lunebug, e altre. Tra di esse c’è anche un piccolo paese del centro della Francia, nella regione di Limoges, che addirittura cambiò nome quando vi giunse, nel 1030, una reliquia di San Bartolomeo, per chiamarsi Benevent-l’Abbaey. Ed è proprio da qui, che Pedicini propone di iniziare il primo gemellaggio in ricordo di San Bartolomeo. Questo paese ha anche un’altra particolarità che l’accomuna a Benevento: il suo prodotto più famoso è un liquore di colore giallo denominato Beneventine.

Nella serata di oggi, lunedì 25 giugno, a partire dalle 19:00, si terrà un nuovo salotto che avrà come relatore principale Maurizio Cimino, noto docente di storia dell’arte del locale Liceo Artistico. Ci parlerà di alcuni, dei tanti, viaggiatori che hanno visitato Benevento nel passato, e delle impressioni che ne hanno ricavato. Ci parlerà anche di alcuni beneventani, quali Raffaele Mainella e Edoardo Baccari, che, partiti dalla nostra città, hanno viaggiato ed esplorato il mondo compiendo spesso opere o missioni di rilievo internazionale. L’angolo dell’arte sarà quindi dedicato al Mainella, del quale verrà mostrato e illustrato un acquerello orginale.

La relazione di Cimino sarà quindi spunto per sollecitare i presenti a rievocare altri ricordi e aneddoti, dei tantissimi beneventani nel mondo, spesso protagonisti di storie importanti ma poco note.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

redazione 5 giorni fa

La Rocca dei Rettori si illumina di verde per la Giornata mondiale della salute mentale

Alberto Tranfa 7 giorni fa

Masterclass, concerti e convegni: a Benevento due kermesse firmate Conservatorio

redazione 2 settimane fa

GEP, oltre mille visitatori tra Benevento e Caserta: all’ex Convento il dono speciale di un giovane appassionato di dinosauri

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 15 ottobre 2025

redazione 13 ore fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 13 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

redazione 15 ore fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 15 ottobre 2025

redazione 13 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 14 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 15 ore fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content