fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Festa Europea della Musica, attesa per ‘Jesus Christ Superstar’ e l’omaggio ai Beatles

L'evento, in programma dal 21 al 24 giugno prossimi, si snoda tra concerti che vanno dalla musica beneventana alla musica contemporanea, Premio Nazionale delle arti, presentazioni di libri e la proiezione del primo musical prodotto dal "Nicola Sala"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono diverse le novità della quarta edizione della Festa Europea della Musica 2018, promossa ed organizzata dal Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento in programma dal 21 al 24 giugno 2018, presentata questa mattina presso la sala Bonazzi.

Accanto ai tradizionali concerti, che vedranno protagonisti gli allievi di tutte le classi di strumento che spazieranno dalla musica antica alla contemporanea dal jazz alla musica elettronica, napoletana alla popular music, c’è molta attesa per il 21 giugno, quando a piazza Santa Sofia ci sarà la celebrazione del 50esimo anniversario dell’Album Bianco dei Beatles con l’Orchestra ritmo-sinfonica in linea con gli eventi a livello nazionale e il 23 giugno per il secondo anno la finale del premio Nazionale delle Arti. 

Tra le novità anche la proiezione del musical ‘Jesus Christ Superstar’ interamente prodotto dal Conservatorio Nicola Sala per la regia di Rufa e gli arrangiamenti di Corsi, la presentazione di libri in continuità con l’iniziativa accademica Parole e Musica.

Oltre alle numerose location della città in collaborazione con il Comune di Benevento la Prefettura e la Camera di Commercio, la quattro giorni vedrà anche la riapertura straordinaria dei alcuni teatri cittadini come il San Nicola e il De Simone.

La presidente Caterina Meglio ha rimarcato la dimensione europea del Conservatorio che si concretizza non soltanto con la Festa Europea della Musica ma con tutte le attività didattiche artistiche e di ricerca che si svolgono durante l’anno con l’obiettivo di costruire e creare opportunità anche occupazionali per gli studenti.

E’ in questa direzione il progetto “Art-In Hub”, presentato questa mattina, elaborato a seguito del bando della Presidenza del Consiglio dei Ministri per “L’orientamento e il placement dei giovani talenti”, che vede come soggetti capofila il Conservatorio beneventano, l’associazione Sannio Irpinia Lab e l’Accademia delle Belle Arti di Bari per la realizzazione di start-up nel settore artistico destinato ai giovani dai 15 ai 28 anni.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

redazione 2 settimane fa

Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via gli esami di ammissione per l’anno accademico 2025/2026

Alberto Tranfa 3 settimane fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Alberto Tranfa 3 settimane fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Benevento, successo per il convegno ‘Olos Magico Esoterico’

redazione 22 minuti fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

redazione 25 minuti fa

Il Fatebenefratelli di Benevento aderisce alla ‘Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita’

redazione 31 minuti fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

Primo piano

redazione 22 minuti fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

redazione 31 minuti fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

Gianrocco Rossetti 36 minuti fa

Mastella giovedì a Napoli nella riunione del ‘campo largo’ per difendere le sue ragioni

redazione 14 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content