fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Omessa dichiarazione ricavi, nel mirino srl edile sannita: sequestri per 306mila euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Omessa dichiarazione di ricavi. Questa l’accusa nei confronti dell’amministratore e liquidatore di una impresa del settore edile, originario di San Martino Sannita, denunciato dopo una verifica fiscale delle Fiamme Gialle, iniziata nel 2017.

Dopo un’indagine della Procura di Benevento, i finanzieri hanno eseguito un sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente, emesso dal Tribunale del capoluogo sannita, per un valore di 305.981,41 euro relativo a depositi bancari, titoli finanziari, beni mobili ed immobili nella disponibilità della srl.

L’attività ispettiva ha permesso di appurare che, nell’annualità d’imposta 2015, la società ha intrattenuto rapporti commerciali con svariati operatori economici, contabilizzando nelle scritture contabili obbligatorie acquisite nell’ambito delle attività ispettive e non dichiarando ai fini dell’imposizione fiscale,  operazioni attive scaturenti dall’attività esercitata, per un ammontare complessivo pari a 1.167.541,92 euro, a cui corrisponde un’imposta dovuta pari a complessivi 305.981,41 euro con un conseguente e rilevante evasione di elementi attivi sottratti all’imposizione, in termini di imposte dirette ed I.V.A..

Nella fase preliminare di esecuzione del provvedimento di sequestro sono stati già individuati nella disponibilità del legale rappresentante, su azione dei militari della Compagnia di Benevento, numerose possidenze immobiliari e/o mobiliari registrate, autovetture e disponibilità finanziarie afferenti a conti correnti e rapporti finanziari.

Sono altresì in corso di effettuazione, presso vari Istituti di Credito, sistematiche operazioni di ricerca finalizzate all’individuazione di disponibilità bancarie e/o finanziarie che saranno sottoposte a sequestro, sino alla concorrenza del tributo evaso.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Filtri e cartine per tabacco in vendita senza autorizzazione: fermato furgone, sequestro di oltre 53mila articoli da fumo

redazione 1 mese fa

Sequestrata società di autonoleggio: il titolare non aveva trasmesso alle forze dell’ordine i dati identificativi dei clienti

redazione 2 mesi fa

Evasione fiscale e fatture false: annullato il sequestro a un 58enne imprenditore di Airola

redazione 2 mesi fa

Benevento tra i pochi comuni del Sud a combattere l’evasione, ma nel 2024 recuperati solo 6mila euro

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 5 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 6 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 6 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 3 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 10 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 11 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 11 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content