Cittadini
Divorzi, il Sannio ‘crede’ nel matrimonio. A Molinara le coppie più ‘felici’

Ascolta la lettura dell'articolo
Nel Sannio trionfa l’amore e i matrimoni sono più duraturi. A dirlo sono le statistiche Istat sui divorzi rielaborate dal “Sole 24 Ore”. Uno studio che pone tutti i comuni della provincia di Benevento al di sotto della media nazionale che posiziona il tasso di divorzio al 5,1%.
A livello nazionale emerge una chiara differenza tra Nord e Sud: le percentuali più alte si registrano nel Nord Ovest del paese con territori che superano anche il 20%; il Mezzogiorno ha, quasi ovunque, tassi inferiori alla media nazionale.
Entrando nel dettaglio del Sannio si scopre che il comune dove si divorzia di più è Telese Terme con il 4,7% dei matrimoni che terminano con una separazione. Seguono San Salvatore Telesino con il 4,26% e Sassinoro con il 4,14%.
Il capoluogo è quinto in questa speciale classifica con il 3,51% di matrimoni finiti. E’ preceduto da Pannarano che raggiunge quota 3,97%.
Dall’altro lato della graduatoria, invece, c’è Molinara dove solo lo 0,25% delle coppie decide di interrompere il rapporto. Poco distanti con percentuali inferiori allo 0,40 ci sono Castelpagano e Tocco Caudio.
Ai numeri, come sempre, va aggiunta una analisi più ampia. La fuga di giovani, l’innalzamento dell’età degli sposi e l’aspetto economico della separazione, certamente, sono variabili che influiscono sullo studio. Da considerare anche il lato morale che racconta che nel Sannio l’istituto del matrimonio resta ancora un punto fermo per i suoi abitanti.