fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Depuratore e Lipu, Altrabenevento: “Che fine farà il progetto di Benevento?”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il presidente della LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli), Fulvio Mamone Capria, è stato nominato capo della segreteria del Ministro dell’Ambiente, Sergio Costa ed ha subito dichiarato che non lascerà la presidenza dell’associazione ambientalista perché, a suo avviso, non ci sarebbero cause di incompatibilità. Quindi, nella doppia veste di ambientalista e segretario del ministro, Mamone Capria dovrà occuparsi tra le prime spinose questioni, anche del mega depuratore che il Comune di Benevento vorrebbe realizzare in località Masseria Marziotto sulla sponda sinistra del fiume Calore”. Così in una nota il presidente di Altrabenevento, Gabriele Corona.

“Da dieci anni – scrive Corona – Altrabenevento esprime netta e motivata contrarietà a quel tipo di impianto che prevede un solo grande collettore fognario lungo diversi chilometri, da collegare ad almeno 18 scarichi attuali con opere costose e di grande impatto ambientale. La LIPU che negli anni scorsi aveva dato parere favorevole per quel tipo di impianto da collocare a Sant’Angelo a Piesco (sponda destra del fiume Calore) ha poi espresso netta contrarietà per la collocazione del depuratore in località Masseria Marziotto che ricade nella perimetrazione dell’OASI naturalistica affidata in gestione alla stessa associazione. Proprio Mamone Capria, nella qualità di presidente nazionale della Lipu ha ricevuto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri (governo Renzi) un corposo finanziamento per attività a favore dei giovani in quell’area che sarebbe certamente compromessa se si realizzassero i lavori per costruire il depuratore e il grosso collettore fognario. L’amministrazione Mastella però non vuol sentire ragioni e insiste per collocare il depuratore nella località prescelta e interviene attraverso la Gesesa anche per la progettazione dell’impianto. Intanto la Procura della Repubblica ha posto formalmente sotto sequestro gli scarichi fognari per accelerare la realizzazione di sistemi fognari.

Che cosa faranno adesso il nuovo Ministro dell’Ambiente, generale dei Carabinieri-Forestale, Sergio Costa e il suo segretario, presidente della LIPU, Fulvio Mamone Capria? – conclude Altrabenevento -. Decideranno di non ritardare la realizzazione del depuratore come deciso dal Comune? Confermeranno il tipo di impianto ma sceglieranno un altro sito fuori dall’Oasi naturalistica, come chiede la LIPU? Bocceranno quel tipo di impianto e lavoreranno con gli Enti locali e gli ambientalisti per progettare e realizzare alcuni depuratori più piccoli da collocare in varie zone con ridotto impianto ambientale, come chiedono Altrabenevento ed altre associazioni?”.

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 3 giorni fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

redazione 3 settimane fa

Scuole Torre-Sala, AltraBenevento: “Cantiere fermo per altri 12 giorni, inevitabile la perdita del finanziamento”

redazione 1 mese fa

Corona: ‘La polemica sulle tariffe di Alto Calore serve a giustificare Sannio Acque’

redazione 1 mese fa

Inquinamento del Sassinora, AltraBenevento: “Sindaci in confusione, falda ancora a rischio”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 12 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 13 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 13 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 18 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 18 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 19 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content