fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Il sannita Di Stasio tra gli idonei alla nomina di direttore generale per Asl e ospedali

Per far valere un suo diritto era stato costretto a ricorrere al TAR Lazio. Sulla questione si è espressa l’Avvocatura Generale dello Stato dando ragione al professionista fortorino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Ministero della Salute, Direzione Generale delle professioni sanitarie e delle risorse umane del Servizio Sanitario Nazionale, ha inserito il sannita Alberto Di Stasio nell’”Elenco nazionale dei soggetti idonei alla nomina di direttore generale delle aziende sanitarie locali, delle aziende ospedaliere e degli altri enti del Servizio Sanitario Nazionale”. Per far valere un suo diritto era stato costretto a ricorrere al TAR Lazio.

L’Avvocatura Generale dello Stato, dopo aver istruito la pratica, ha evidenziato che la Commissione preposta alla valutazione non aveva valorizzato alcuni periodi lavorativi.

La Commissione, nella seduta del 18 maggio 2018, ha dichiarato quindi idoneo il professionista di origini fortorine e ha aggiornato la posizione nell’Elenco nazionale dei Direttori Generali delle Aziende Sanitarie pubblicato sul sito internet del Ministero della Salute.

Ha inoltre evidenziato che a seguito dell’immediata iscrizione nell’elenco è venuto meno l’interesse al ricorso e per questo motivo l’Avvocatura Generale dello Stato ha dichiarato improcedibile il ricorso per cessazione della materia del contendere.

Di Stasio, 58 anni, ha ricoperto per circa dieci anni l’incarico di Direttore Amministrativo nelle Aziende Ospedaliere di Benevento e Caserta e da oltre 17 anni è Direttore di Struttura Complessa. Era, quindi, a dir poco strano che non fosse stato inserito nell’Elenco Nazionale dei Direttori Generali.

Annuncio

Correlati

redazione 8 ore fa

Unimpresa: ‘Turismo e aree interne, il disimpegno della Regione è ferita aperta per Irpinia e Sannio’

redazione 2 settimane fa

Incendi boschivi, la Regione stanzia 72 milioni per contrastarli. Nel 2024 quasi 300 episodi nel Sannio

redazione 4 settimane fa

Incendi boschivi, dal 15 giugno periodo di grave pericolosità: no a fuochi all’aperto, giochi pirotecnici e braciate nei boschi

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Attesa per le nuove nomine all’ASL di Benevento e al San Pio. Mastella: “Volpe andrà via, con lui ottima collaborazione”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 3 ore fa

S.P. 20 e 21, interrogazioni di Iachetta (FI) al presidente della Provincia: “Si intervenga per garantire sicurezza e decoro”

redazione 6 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 6 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

Primo piano

redazione 6 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 6 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

redazione 6 ore fa

Incidente a Benevento, tre veicoli coinvolti al Rione Pacevecchia

redazione 7 ore fa

Una tela tra storia e cinema: al centro commerciale ‘I Sanniti’ il quadro del San Marco che ricorda l’ex sindaco Pietrantonio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content