fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Gli alunni del “Galilei Vetrone” portano in scena “Novecento” di Baricco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gli alunni del Liceo Scientifico “Galilei-Vetrone” di Benevento hanno portato in scena “Novecento”, un testo liberamente ispirato all’omonimo libro di Alessandro Baricco. La performance, che si è svolta al Teatro De Simone, rientra in progetto finanziato coi fondi strutturali europei, denominato “Piccoli Maestri”. Il corso di laboratorio teatrale è stato tenuto da Mimmo Soricelli della Cooperativa Eidos. “Si tratta di un Pon -rileva il dirigente scolastico Grazia Pedicini- che mira ad arricchire la formazione con la partecipazione e la fruizione dell’esperienza teatrale”.

Lo spettacolo ha ripercorso la trama del film “La leggenda del pianista sull’Oceano”, tratto dal libro di Baricco. Sulla nave “Virginian” viene trovato un bambino, figlio nessuno, che alcuni marinai decidono di chiamare “Novecento”. Crescerà, imparerà a suonare e vivrà per più di trent’anni su quel Transatlantico che va e viene tra l’America e l’Europa. Il ragazzo diventerà un grande musicista e sarà ammirato dai ricchi viaggiatori e da tanti emigranti. Il suo tocco magico farà volare il pianoforte sulle note del jazz. Immergendosi nel sogno americano imperante prima del disastro della seconda guerra mondiale.

Gli alunni hanno ricostruito con pregevole interpretazione l’atmosfera del tempo,  attraverso la lettura di brani introduttivi e poi trasformandosi in veri e propri attori, dando il giusto ritmo a tutti i protagonisti. “Gli allievi -ha sottolineato Soricelli- hanno seguito con passione la lettura, la dizione e il movimento. Abbiamo deciso di leggere e intrepretare “Novecento”, un testo difficile, ma alla fine i risultati sono arrivati. Un ringraziamento va alla preside Pedicini ed in particolare alla professoressa Mena Frattolillo Mazzone, che come tutor ha guidato i ragazzi con grande amore”.

Questi gli interpreti dello spettacolo: Chiara Attanasio, Domenico Attanasio, Francesca Attanasio, Alessia Barbato, Caterina Buzzone, Antonio Capuano, Chiara Chiumiento, Anna Cusano, Mariano D’Agostino, Francesco De Simio, Matteo Di Rubbo, Matteo Febbraro, Sergio Ivano Fierro, Andrea Iacovino, Emanuele Mastrocinque, Annamaria Orlacchio, Nazzareno Pio Politano, Giordano Rapuano, Margherita Tontoli e Michele Zotti.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Gran finale con “Settàneme” per la rassegna teatrale all’Arco del Sacramento

redazione 1 mese fa

Teatro all’Arco del Sacramento, successo per la commedia dei Matt’…Atttori

redazione 1 mese fa

Con la Solot un viaggio teatrale nel cuore dei territori rurali campani

redazione 1 mese fa

Prosegue con successo la rassegna teatrale “A Benevento… ‘o Teatro è… A ‘u Sacramento”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

redazione 3 ore fa

“Fermiamo Sannio Acque Srl”: lunedì assemblea pubblica a Benevento

redazione 4 ore fa

Pietrelcina, interviene Scocca: “Su caro acqua serve chiarezza dalla nostra Amministrazione”

redazione 4 ore fa

Potere al Popolo: ‘Chiude per lavori il dormitorio della Caritas. Che fine faranno i bisognosi?’

Primo piano

redazione 2 ore fa

Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

redazione 3 ore fa

“Fermiamo Sannio Acque Srl”: lunedì assemblea pubblica a Benevento

redazione 4 ore fa

Potere al Popolo: ‘Chiude per lavori il dormitorio della Caritas. Che fine faranno i bisognosi?’

Alberto Tranfa 8 ore fa

Dai grandi nomi ai giovani talenti: il jazz torna nei borghi sanniti con l’edizione 2025 di Riverberi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.