fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Il Taburno patrimonio da valorizzare: la Regione chiama a raccolta enti e associazioni

Il dirigente della Regione Marco Balzano: “Il nostro obiettivo principale è creare un network pubblico-provato in grado di promuovere il nostro patrimonio paesaggistico”

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Fare rete per valorizzare il patrimonio naturalistico e paesaggistico del Sannio. Una iniziativa promossa dal Servizio provinciale per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Campania che ha coinvolto associazioni, enti locali e scuole in un percorso di tutela e promozione delle aree protette del Sannio.

    L’evento di presentazione del progetto è avvenuto a Palazzo Paolo V alla presenza dei principali rappresentanti istituzionali. Una presenza fortemente voluta dal dirigente della Regione, Marco Balzano: “Il nostro obiettivo principale – ha spiegato – è creare un network pubblico-privato in grado di promuovere il nostro patrimonio paesaggistico”.

    Cuore del progetto è il Parco del Taburno-Camposauro. Una promozione, però, che non si basa solo sulle bellezze ambientali, ma punta a coinvolgere i borghi, attraverso il turismo, e le eccellenze enogastronomiche dei territori che ricadono nel territorio del parco.

    Un progetto ambizioso che proseguirà durante l’estate con la rassegna “Il Risveglio della Dormiente”: si tratta di una serie d’iniziative culturali e di spettacolo collegate al progetto di valorizzazione ambientale e di educazione alla tutela delle risorse naturali. Scenario degli eventi sarà la località “Piano Melaino” della Foresta Regionale del Taburno.

    Annuncio

    Correlati

    redazione 4 giorni fa

    Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

    redazione 2 settimane fa

    La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

    redazione 2 settimane fa

    Ferrovia Valle Caudina, FdI: ‘Le aree interne si tutelano sempre e non secondo ragioni di convenienza politica’

    redazione 3 settimane fa

    Unimpresa: ‘Turismo e aree interne, il disimpegno della Regione è ferita aperta per Irpinia e Sannio’

    Dall'autore

    redazione 47 minuti fa

    Calvi, il neo Comitato “Ponterotto” contro il nuovo tracciato Terna: “Difendiamo l’area del Cubante, cuore storico e culturale del territorio”

    redazione 1 ora fa

    Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

    redazione 2 ore fa

    Sannio a 40°, ma per sabato attese piogge e rovesci. Temperature in netto calo da domenica

    redazione 4 ore fa

    Divieto di dimora per 34enne di Benevento: era stato arrestato per spaccio di 100 grammi di droga

    Primo piano

    redazione 1 ora fa

    Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

    redazione 2 ore fa

    Sannio a 40°, ma per sabato attese piogge e rovesci. Temperature in netto calo da domenica

    redazione 6 ore fa

    La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

    Giammarco Feleppa 6 ore fa

    Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.