fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Patrimonio locale, il geologo Tozzi in città: “Serve censimento di geositi e beni culturali”

Il noto divulgatore scientifico e geologo è intervenuto al convegno presso l’ex Convento di San Felice su “Promozione del patrimonio culturale e paesaggistico”, organizzato da Comune, Università del Sannio e Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Caserta e Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Censire prima di tutto la ricchezza del patrimonio paesaggistico e tutelarlo per poterlo valorizzare: è questo il suggerimento del divulgatore scientifico e geologo Mario Tozzi, intervenuto al convegno presso l’ex Convento di San Felice a Benevento  su “Promozione del patrimonio culturale e paesaggistico”, organizzato da Comune, Università del Sannio e Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Caserta e Benevento e curato dalle docenti dell’Università del Sannio Rossella Del Prete (storica ed esperta di governance del patrimonio culturale) ed Ornella Amore (paleontologa, esperta di comunicazione scientifica e turismo geologico).

L’attenzione che Tozzi ha riservato negli anni scorsi al territorio di Cerreto Sannita nel programma “Gaia – Il pianeta che vive” sul suo impianto urbanistico e sulle caratteristiche strutturali di contenimento e di mitigazione del rischio sismico gli sono valse il conferimento della cittadinanza onoraria della città titernina, che il consiglio comunale  gli concederà oggi pomeriggio in una cerimonia ad hoc.

Il geologo e divulgatore scientifico ha espresso gioia per il riconoscimento ma ha anche sottolineato la necessità che si continui a lavorare sulla prevenzione sismica.

Le dichiarazioni nel servizio video

 

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Cerreto Sannita, riconsegnata la palestra dell’Istituto “Carafa Giustiniani”: completati i lavori di ristrutturazione

redazione 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

Alberto Tranfa 3 settimane fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Alberto Tranfa 3 settimane fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

redazione 1 ora fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 1 ora fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 2 ore fa

Sannio Europa, Anna Buzzo riconfermata Revisore unico dei conti per il triennio 2025-2027

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 1 ora fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 1 ora fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 2 ore fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content