fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Beni confiscati, Altrabenevento: “Perché Mastella rifiuta l’assegnazione per l’Asia”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Nell’estate del 2017 dopo aver contestato la decisione dell’Asia di organizzare la trasferenza dei rifiuti in una piazzale nella zona industriale di Ponte Valentino, proponemmo all’amministrazione comunale di chiedere all’Agenzia per i Beni Confiscati l’assegnazione di una grossa proprietà industriale in contrada Olivola”. Così il presidente di Altrabenevento, Gabriele Corona, interviene sulla vicenda del trasferimento della sede operativa e amministrativa dell’Asia.

“Si tratta – spiega Corona – di alcuni grandi capannoni, una palazzina e diverse costruzioni più piccole tutte in una grande area completamente recintata sequestrati dalla magistratura su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia. Ad Aprile di quest’anno il sindaco Mastella ha annunciato l’assegnazione del bene al Comune di Benevento, precisando che l’utilizzo di quel patrimonio sottratto alla malavita “rappresenta una operazione di legalità ma anche di carattere economico” perchè i capannoni e la palazzina sono idonei alle attività dell’Asia. Per tanto sarebbe stato possibile risparmiare i tanti soldi oggi spesi per fitto degli uffici e dei locali di via Ponticelli. Qualche giorno fa cioè dopo un mese dal trionfale annuncio, lo stesso Mastella dichiara che ora quei beni non sono più idonei perchè sarebbero stati devastati.

Questa dichiarazione è davvero sorprendente – sottolinea Altrabenevento -. Siamo tornati ieri in contrada Olivola ed abbiamo di nuovo fotografato da diverse angolazioni i beni all’interno della grande area recintata. Nel confrontare le foto dell’estate 2016 con quelle scattate ieri si nota che i capannoni e la palazzina sono nello stesso stato d’integrità; solamente le piccole strutture addossate alla recinzione presentano modifiche forse oggetto di vandalismo. Si nota invece distintamente che alcuni grandi silos sono stati smontati e attualmente collocati su un terreno in contrada Olivola a breve distanza dai beni confiscati. Non si evidenziano affatto le devastazioni che secondo il Sindaco Mastella non renderebbero utilizzabile quel bene.

E’ necessario un chiarimento da parte del Sindaco – conclude Corona – e da parte dell’agenzia dei Beni Confiscati: chi e quando avrebbe riscontrato differenze profonde tra estate-autunno 2017 ed oggi? E’ mai possibile che un bene confiscato alla camorra viene abbandonato a se stesso, senza tutela e quindi devastato? E di chi sarebbero le responsabilità”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 ora fa

Vetro, da sabato 8 novembre cambia la modalità di conferimento per i locali della movida

redazione 10 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 2 giorni fa

Corona: ‘Roberto Fico e il M5s predicano “acqua pubblica” ma non contrastano Sannio Acque srl…’

redazione 5 giorni fa

Asia, l’ecocentro di Fontana Margiacca a Benevento chiuso sabato primo novembre

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 30 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 51 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

redazione 1 ora fa

Vetro, da sabato 8 novembre cambia la modalità di conferimento per i locali della movida

Primo piano

Alberto Tranfa 26 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content