fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Viabilità nel Fortore, il Comitato: “I progetti delle strade provinciali approdano in Regione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Decisivo è stato l’incontro tenutosi il 16 Maggio 2018, presso gli uffici tecnici della Provincia tra il Comitato Civico “Viabilità Negata” ed il Presidente Ricci. Il Comitato dopo l’incontro, finalizzato all’ottenimento di informazioni sullo stato di avanzamento dei progetti relativi alla viabilità SP45 ed SP50, rientranti nella manifestazione d’interesse tra Regione e Provincia, ha visto finalmente approdare in questi giorni gli stessi sulla piattaforma I.TER regionale”. Così in una nota il Comitato Civico “Viabilità Negata”.

“La Storica e Stoica rassegnazione del popolo di Montefalcone di val Fortore si è evoluta – prosegue -, trasformandosi in un propositivo e costante impegno volto al confronto, anche se a volte duro, con le Istituzioni per il raggiungimento dei diritti fondamentali da sempre negati a questo territorio.Il Comitato riconosce nella figura del Presidente Claudio Ricci il fautore della rivoluzionaria inversione di tendenza a concepire la Politica come servizio a favore di un popolo, in contrapposizione con quelle che sono le dinamiche politico-amministrative perpetuate nel tempo a sfavore di quelle aree a “debole” densità demografica. Il Comitato, in quanto portatore d’interessi comuni e diffusi, ritiene che tale sviluppo infrastrutturale sia il presupposto per l’innesco di una dinamica ed ancora attuabile rinascita economico culturale di questo territorio che, per troppo tempo, ha visto negati i propri diritti e la propria dignità. La Provincia cede ora l’impegnativo testimone alla Regione.

Il Comitato – spiega il Comitato -, da parte sua, riconosce in questa nuova fase l’on. Erasmo Mortaruolo come suo prossimo interlocutore in quanto unico rappresentante del Sannio in Regione, confidando perciò nel suo impegno fattivo e nella sua consapevole dichiarazione “che il Fortore non sarà lasciato solo”. La disparità di condizioni economiche e sociali in cui versa il territorio del Fortore, rispetto ad altri territori campani, determina disuguaglianze di fatto; pertanto il Comitato chiede all’Onorevole Erasmo Mortaruolo di ridurre il divario che costringe il Fortore ad un isolamento forzato, ridando perciò ad ogni territorio pari dignità e pari opportunità.

Nella condivisione d’intenti di voler affrontare con decisiva risoluzione la storica problematica della viabiltà del Fortore – conclude la nota -, il Comitato civico “Viabilità Negata”, ha invitato l’On. Mortaruolo, ad un incontro pubblico a Montefalcone e ripone, nel suo prossimo operato in Regione Campania, grande fiducia, affinché non risultino vani il lavoro e l’impegno profusi sin’ora dall’ ente Provincia, nella figura del Presidente dott. Ricci, e dal Comitato stesso”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 1 settimana fa

Emergenza pediatra nel Fortore, Barone (Lega): “Subito un sostituto, non si abbandonino le famiglie”

redazione 2 settimane fa

Fa benzina e compra sigarette, ma non paga e minaccia con pistola finta: denunciato pregiudicato nel Fortore

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 26 minuti fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 42 minuti fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 43 minuti fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 9 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 42 minuti fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 43 minuti fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 57 minuti fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content