fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Viabilità nel Fortore, il Comitato: “I progetti delle strade provinciali approdano in Regione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Decisivo è stato l’incontro tenutosi il 16 Maggio 2018, presso gli uffici tecnici della Provincia tra il Comitato Civico “Viabilità Negata” ed il Presidente Ricci. Il Comitato dopo l’incontro, finalizzato all’ottenimento di informazioni sullo stato di avanzamento dei progetti relativi alla viabilità SP45 ed SP50, rientranti nella manifestazione d’interesse tra Regione e Provincia, ha visto finalmente approdare in questi giorni gli stessi sulla piattaforma I.TER regionale”. Così in una nota il Comitato Civico “Viabilità Negata”.

“La Storica e Stoica rassegnazione del popolo di Montefalcone di val Fortore si è evoluta – prosegue -, trasformandosi in un propositivo e costante impegno volto al confronto, anche se a volte duro, con le Istituzioni per il raggiungimento dei diritti fondamentali da sempre negati a questo territorio.Il Comitato riconosce nella figura del Presidente Claudio Ricci il fautore della rivoluzionaria inversione di tendenza a concepire la Politica come servizio a favore di un popolo, in contrapposizione con quelle che sono le dinamiche politico-amministrative perpetuate nel tempo a sfavore di quelle aree a “debole” densità demografica. Il Comitato, in quanto portatore d’interessi comuni e diffusi, ritiene che tale sviluppo infrastrutturale sia il presupposto per l’innesco di una dinamica ed ancora attuabile rinascita economico culturale di questo territorio che, per troppo tempo, ha visto negati i propri diritti e la propria dignità. La Provincia cede ora l’impegnativo testimone alla Regione.

Il Comitato – spiega il Comitato -, da parte sua, riconosce in questa nuova fase l’on. Erasmo Mortaruolo come suo prossimo interlocutore in quanto unico rappresentante del Sannio in Regione, confidando perciò nel suo impegno fattivo e nella sua consapevole dichiarazione “che il Fortore non sarà lasciato solo”. La disparità di condizioni economiche e sociali in cui versa il territorio del Fortore, rispetto ad altri territori campani, determina disuguaglianze di fatto; pertanto il Comitato chiede all’Onorevole Erasmo Mortaruolo di ridurre il divario che costringe il Fortore ad un isolamento forzato, ridando perciò ad ogni territorio pari dignità e pari opportunità.

Nella condivisione d’intenti di voler affrontare con decisiva risoluzione la storica problematica della viabiltà del Fortore – conclude la nota -, il Comitato civico “Viabilità Negata”, ha invitato l’On. Mortaruolo, ad un incontro pubblico a Montefalcone e ripone, nel suo prossimo operato in Regione Campania, grande fiducia, affinché non risultino vani il lavoro e l’impegno profusi sin’ora dall’ ente Provincia, nella figura del Presidente dott. Ricci, e dal Comitato stesso”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Viabilità, la Provincia sblocca due cantieri: interventi su sp122 e sp144

redazione 7 giorni fa

Turismo, la Provincia aderisce alla costituzione delle D.M.O.: Lombardi auspica unica regia per valorizzazione Sannio

redazione 1 settimana fa

Accordo Unisannio-Provincia per la formazione del personale

redazione 1 settimana fa

Montefalcone di Val Fortore, successo per il IX Raduno di Auto e Mezzi d’Epoca

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Molinara, il consigliere comunale Rocco Cirocco aderisce a Sinistra Italiana

redazione 11 ore fa

Postamat chiusi di notte, ADOC Benevento ottiene risposta dall’AGCOM: “Tutelare i cittadini, non tagliare i servizi”

redazione 13 ore fa

San Marco dei Cavoti celebra i 100 anni di Carmela Angelino: un secolo di vita tra affetti, coraggio e comunità

redazione 13 ore fa

Airola, 28 anni fa la scomparsa di Giuseppe Vittorio Fucci: politico, avvocato e uomo di cultura al servizio del bene comune

Primo piano

Alberto Tranfa 10 ore fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

redazione 13 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone si avvale della facoltà di non rispondere anche a Benevento

Giammarco Feleppa 13 ore fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

redazione 16 ore fa

Il TAR accoglie il ricorso della Regione: il Ministero dovrà rivedere il contingente di dirigenti scolastici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content