fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Le bellezze e la storia di Vitulano nel Patrimonio Unesco: il Comune avvia l’iter

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le bellezze storiche e naturalistiche di Vitulano nel Patrimonio Unesco. E’ la richiesta avanzata dall’amministrazione comunale avviando l’iter per il riconoscimento dei beni. Non solo: la giunta guidata dal sindaco Scarinzi ha chiesto in via preliminare l’inserimento del comune nella “Lista propositiva del Patrimonio Culturale dell’Unesco – Tentativo List Nazionale.

Tra le emergenze monumentali riconosciute di notevole interesse paesistico dalla Regione Campania figurano la Chiesa S. Maria in Gruptis, la Chiesa di San Menna, il Convento di S. Maria delle Grazie, il Convento e Chiesa della SS. Annunziata e S. Antonio. La storia dei Longobardi nel Sannio trova a Vitulano, tra alcuni di questi luoghi e intorno alla figura di San Menna Eremita, una sua parte significativa.

Appaiono quindi sussistere – si legge nella delibera – le condizioni per avviare la procedura di riconoscimento dei monumenti, delle figure (San Menna) e dei beni culturali (pergamene medioevali e Tricheirusa della Madonna della Grotta), rilevanti quale patrimonio dell’umanità tra i siti rappresentativi dei Longobardi in Italia.

L’inserimento nella Lista propositiva italiana del Patrimonio Culturale Mondiale dell’Unesco – Tentative List Nazionale – rappresenta una importante occasione di valorizzazione del patrimonio del territorio vitulanese nonché un’opportunità di sviluppo turistico.

Annuncio

Correlati

redazione 12 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 2 giorni fa

Vitulano, boom di turisti alla Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese: weekend di sapori, tradizioni e festa

redazione 3 giorni fa

Vitulano, venerdì al via la XXXII edizione della ‘Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese’

redazione 7 giorni fa

Attesa per la Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese. Il sindaco: “Momento di orgoglio per la nostra comunità”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 8 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 8 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 10 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 8 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 10 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 11 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content