fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Il terzo padre” e il Premio Strega, Collarile: “La mia è una favola come il Benevento in A”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Benevento celebra Mario Collarile e il suo ultimo libro “Il Terzo padre”, pubblicato da Historica Edizioni. Un romanzo affascinante proposto per il “Premio Strega” e che è giunto ad un passo dall’ingresso della dozzina finalista. La presentazione del libro dell’avvocato e delegato del Coni sannita è avvenuta nello “Spazio Strega”, il museo aziendale della storica Strega Alberti, in collaborazione con l’Università telematica “Giustino Fortunato”.

Un riconoscimento importante per Collarile che ai microfoni di Ntr24 racconta la sua soddisfazione per aver raggiunto la candidatura in uno dei premi letterari più importanti d’Italia. Un’impresa che ha il sapore della favola e che l’autore, da uomo di sport, paragona all’ascesa nella massima serie del Benevento Calcio.

“Il terzo padre” è un libro dai mille volti: quello della protagonista Pia, una donna di 50anni, che dopo aver scoperto di essere stata adottata va alla ricerca delle sue origini. Ma tra le pagine scritte da Collarile emergono personaggi e storie che raccontano il ruolo delle donne e il poliedrico universo femminile. Un mosaico fatto di innumerevoli tessere: piccoli e grandi indizi che ricostruiscono il giallo dei natali di Pia, ma anche un pezzo della storia del nostro Paese.

In definitiva, “Il terzo padre” è un romanzo che racconta una storia vera, ma che diventa universale, raccogliendo la battaglia di migliaia di persone che ancora oggi cercano di scoprire le loro radici. “Per queste persone esiste la maledizione dei 100 anni – racconta Collarile -. Solo dopo questo lasso di tempo, infatti, possono accedere ai documenti”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Airola, l’istituto Lombardi premiato al concorso nazionale “Letteratura per il sociale e la legalità”

redazione 1 mese fa

Benevento Città Spettacolo, arriva il vincitore del Premio Strega: Andrea Bajani ospite il 4 ottobre al ‘De La Salle’

redazione 1 mese fa

Torna “Stregonerie – Premio Strega tutto l’anno”: il 26 settembre apre Concita De Gregorio

redazione 2 mesi fa

Al docente sannita Nicola Sguera il premio “Loris Malaguzzi” per la Sezione Educatori ed Insegnanti

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 3 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 3 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

redazione 3 ore fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

Primo piano

redazione 3 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 6 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 7 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 8 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content