fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“The Walls of Standing Time”, sette giovani artisti in mostra a Vitulano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Passeggiare tra gli antichi vicoli del Casale Fuschi di Sopra, a Vitulano. Restare affascinati da un dedalo di stradine e palazzi e poi spingere un portone in legno di una residenza ottocentesca e trovarsi di fronte ad un vernissage di arte contemporanea.

E’ l’effetto che si prova quando si entra per la prima volta a “Casa Turese”. Si tratta di una galleria d’arte che nasce nel cuore del Sannio e che dal 2013 promuove, attraverso mostre ed eventi, l’amore per la cultura e tutte le forme di espressione. L’idea parte dall’immaginazione di Tommaso De Maria, fondatore di Casa Turese, che Ntr24 ha incontrato per presentare la sua attività e la mostra “The Walls of Standing Time”, in programma fino al prossimo 30 settembre.

“Casa Turese – ha raccontato ai nostri microfoni – nasce grazie alla mia passione e quella della mia famiglia per l’arte. L’idea era quella di dare vita ad un luogo nel Sannio dal quale promuovere nuovi talenti e la cultura”. Un progetto ambizioso che ha portato De Maria anche in giro per l’Italia e l’Europa per promuovere il lavoro degli artisti che collaborano con lui.

Dallo scorso 18 maggio è possibile vedere la mostra “The Walls of Standing Time”, una collettiva di giovani emergenti curata da Federica Maria Giallombardo e che vede esposte le opere di Michele Attianese, Nicola Caredda, Maurizio Carriero, Annalisa Fulvi, Emanuele Giuffrida, Angelo Maisto, Carlo Alberto Rastelli. Sette anime differenti con stili unici ed innovativi unite dalla passione di De Maria.

Una mostra che rappresenta una vetrina per gli artisti, ma anche per il Sannio, una terra che non smette mai di stupire. “Casa Turese” è un piccolo atto rivoluzionario, è un luogo senza tempo dove contemporaneità è tradizione di incontrano in una dimensione affascinante mai uguale a sé stessa.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

La “Città Caudina” candidata a Capitale italiana della cultura 2028 amplia il programma di iniziative

redazione 3 settimane fa

Migliaia le presenze alla 32ª Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese

redazione 3 settimane fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 3 settimane fa

Vitulano, boom di turisti alla Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese: weekend di sapori, tradizioni e festa

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

‘Bulli ed Eroi’: gli studenti dell’IC Moscati protagonisti alla VIII edizione del Festival

redazione 1 ora fa

‘Sos Genitori’ – Mio figlio si distrae sempre a scuola: pigrizia o ADHD? 

redazione 3 ore fa

Regionali, il primo giorno si chiude con un’affluenza nel Sannio del 28,93%: ultima in Campania e netto calo rispetto a 5 anni fa

redazione 10 ore fa

La proposta di Carmine Nardone per l’edificio di Piazza Duomo: il LAB3T, un centro laico di innovazione culturale e digitale

Primo piano

redazione 1 ora fa

‘Sos Genitori’ – Mio figlio si distrae sempre a scuola: pigrizia o ADHD? 

Marco Staglianò 1 ora fa

L’assessore alle aree interne non lo vogliamo

redazione 3 ore fa

Regionali, il primo giorno si chiude con un’affluenza nel Sannio del 28,93%: ultima in Campania e netto calo rispetto a 5 anni fa

redazione 10 ore fa

La proposta di Carmine Nardone per l’edificio di Piazza Duomo: il LAB3T, un centro laico di innovazione culturale e digitale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content