fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Cresce la sensibilità al risparmio energetico: italiani sempre più green e attenti alla bolletta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gli italiani? Un popolo ad oggi molto più attento alla questione del risparmio energetico: negli ultimi mesi, infatti, le famiglie della Penisola hanno cominciato ad informarsi sempre più massivamente su questo argomento così importante. Secondo le indagini del settore, attualmente il 20% degli italiani sta cercando informazioni sul risparmio energetico: si va dai pannelli solari del fotovoltaico, fino ad arrivare all’installazione dei sistemi geotermici. L’obiettivo ultimo? Fare un piacere all’ambiente, ma anche al portafoglio: grazie alle fonti di energia e ai consigli green, si può arrivare a risparmiare fino all’80% delle spese energetiche. Fra le regioni maggiormente interessate al risparmio energetico, figura la Campania: qui la percentuale di persone che si informano quotidianamente sul green è salita all’8%. Ecco spiegato perché, in certe zone d’Italia, le famiglie riescono a contenere i costi meglio di altre.

Risparmio energetico in Italia: cresce la sensibilità dei cittadini – Se da un lato la Campania si colloca fra le prime 5 regioni d’Italia più sensibili, la classifica viene invece vinta dalla Lombardia: in questa regione, difatti, il 23,9% dei cittadini ha imparato a convivere con il risparmio energetico. A seguire troviamo il Lazio, con il 16%, e il Veneto (a pari merito con la Campania): chiude il quintetto il Piemonte, con il 7,3%. La Campania, però, è insieme alla Sicilia la regione che più di tutte ha aumentato questa percentuale nell’ultimo quadrimestre. Per quanto concerne l’identikit del cittadino green, emerge questo dato: sono soprattutto gli under-35 a tenersi informati sul risparmio energetico, con una percentuale del 35%. La suddetta scende al 28%, se invece si considera la fascia degli under-44. Inoltre la sensibilità energetica, in Italia, è maschile: il 65% di utenti interessati alla questione è infatti rappresentato da uomini.

Sensibilità energetica e risparmio in bolletta – Dalla sensibilità verso l’ambiente alla sensibilità verso il proprio portafogli: il nesso è immediato. Chi risparmia sul consumo e sullo spreco di energia in casa, infatti, di riflesso risparmia sui consumi che vengono poi registrati in bolletta. La conseguenza è piuttosto ovvia: si spende meno per il consumo delle risorse energetiche, quindi si dà respiro al proprio conto in banca. Come risparmiare in bolletta, innescando questo circolo virtuoso? Prima di tutto, cercando di stare attenti a sprechi e utilizzando le lampadine a LED. È altrettanto importante imparare a leggere correttamente le bollette così da essere sempre informati su quel che si sta pagando. Il formato e il layout delle bollette cambia a seconda del fornitore e alcune risultano più chiare di altre; ad esempio, le bollette del servizio Accendi Luce & Gas della Coop sono di facile lettura, una scelta che rientra nella loro politica di totale trasparenza verso l’utente. Quali sono gli altri sistemi per risparmiare sui consumi? Gli elettrodomestici A+++ sono un ottimo mezzo per ridurre gli importi in bolletta, così come l’installazione dei pannelli solari. Inoltre, conviene sempre isolare termicamente l’abitazione, ad esempio coibentando le pareti o installando degli infissi isolanti, per preservare le temperature interne.

Annuncio

Correlati

redazione 3 anni fa

Risparmio energetico, Campolattaro aderisce ad ‘Earth Hour’: il 25 marzo luci spente in piazza de Agostini

redazione 3 anni fa

Telese, l’assessore Fuschini: ‘Risparmio energetico necessità momentanea e dovere verso pianeta’

redazione 3 anni fa

Risparmio energetico a Benevento: da domani alcuni uffici comunali chiusi ogni venerdì fino al 23 marzo

ntr24admin 3 anni fa

Guardia Sanframondi corre ai ripari per il risparmio energetico

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Ict Campus Benevento, borse di studio per la cyber security: il plauso di Mastella

redazione 10 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, arrestato per violazione delle misure cautelari: aveva aggredito un carabiniere e una dipendente Asl

redazione 11 ore fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

redazione 11 ore fa

Postamat: iniziativa congiunta dei sindaci sanniti contro la decisione di Poste Italiane di ridurre l’orario di utilizzo

Primo piano

redazione 10 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, arrestato per violazione delle misure cautelari: aveva aggredito un carabiniere e una dipendente Asl

redazione 11 ore fa

Postamat: iniziativa congiunta dei sindaci sanniti contro la decisione di Poste Italiane di ridurre l’orario di utilizzo

redazione 12 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi: 16enne trasferita in neuroriabilitazione, sarà operata

redazione 15 ore fa

Riscossione tributi, De Stasio: “Prima di riaffidare il servizio alla Soget servono verifiche serie”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content