fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Fatture false per risparmiare su imposte e Iva: nei guai due aziende sannite di trasporto merce

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Rapporti commerciali fittizi tra due società mediante l’emissione e l’uso di fatture per operazioni inesistenti, che hanno consentito una deduzione di costi per oltre 850mila euro, con un conseguente e ingente risparmio in termini di imposte dirette e Iva. E’ quanto hanno scoperto i finanzieri del Comando Provinciale di Benevento, all’esito di complesse indagini coordinate dai magistrati della Procura della Repubblica del capoluogo.

Nel mirino degli inquirenti sono finite due Srl operanti nel settore del trasporto merci su strada con sede nel Sannio: eseguito nei loro confronti un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente, sottoponendo a vincolo reale depositi bancari, titoli finanziari, beni mobili ed immobili pari ad un valore di 593.318 euro.

In particolare, a seguito di una attività di verifica fiscale avviata nell’anno 2017, le Fiamme Gialle hanno acquisito gravi elementi indiziari: gli amministratori – di diritto e di fatto – delle imprese dovranno rispondere di dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti ed emissione di fatture per operazioni inesistenti, in particolare nei confronti di un soggetto ritenuto “dominus” delle due società e di un altro ritenuto il prestanome della società risultata “cartiera”.

Nella fase di esecuzione del provvedimento sono state sottoposte a sequestro perché nella disponibilità dei legali rappresentanti, numerose autovetture e veicoli commerciali, conti correnti e disponibilità bancarie e/o finanziarie, sino alla concorrenza del tributo evaso.

L’odierna attività testimonia ancora una volta la costante e continua attività di contrasto alla criminalità economico – finanziaria in materia di reati tributari espletata dalla Procura della Repubblica di Benevento, con la collaborazione del Comando Provinciale della Guardia di Finanza che, nell’ultimo semestre, ha eseguito numero dieci provvedimenti di sequestro preventivo e/o per equivalente nei confronti di altrettante persone fisiche e giuridiche, per un valore complessivo che si attesta intorno ai 14,4 milioni di euro.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Amianto e rifiuti pericolosi: le Fiamme Gialle di Benevento sequestrano discarica a cielo aperto

redazione 5 giorni fa

Santa Croce del Sannio, maxi sequestro di fuochi pirotecnici illegali: arrestato 40enne

redazione 1 settimana fa

Dugenta, maxi sequestro di addobbi natalizi in un negozio: 24mila prodotti non conformi a standard di sicurezza

redazione 2 settimane fa

Benevento, prodotti non sicuri: maxi operazione in store cinese. Sequestrata merce per oltre 100mila euro

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

Santa Maria degli Angeli, assessore Cappa: “Nominato amministratore, presto interventi. Inutili le spedizioni condominiali”

redazione 1 ora fa

La Natività del maestro sannita Antonio Tommaselli esposta alla mostra 100 presepi in Vaticano

redazione 2 ore fa

Guida in stato di ebbrezza e causa incidente: denunciato. Minori segnalati per droga, due locali chiusi per ‘lavoro nero’

redazione 2 ore fa

A Calvi la presentazione del progetto ‘Amico Fragile’ promosso dalla Cooperativa sociale Faber

Primo piano

redazione 20 minuti fa

Santa Maria degli Angeli, assessore Cappa: “Nominato amministratore, presto interventi. Inutili le spedizioni condominiali”

redazione 2 ore fa

Guida in stato di ebbrezza e causa incidente: denunciato. Minori segnalati per droga, due locali chiusi per ‘lavoro nero’

redazione 2 ore fa

Valle Telesina e Tammaro, controlli nel week end: sanzioni e segnalazioni per droga

redazione 3 ore fa

Fortore, controlli nel week end dell’Immacolata: sanzioni, patente ritirata e veicoli sequestrati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content