fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Fatture false per risparmiare su imposte e Iva: nei guai due aziende sannite di trasporto merce

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Rapporti commerciali fittizi tra due società mediante l’emissione e l’uso di fatture per operazioni inesistenti, che hanno consentito una deduzione di costi per oltre 850mila euro, con un conseguente e ingente risparmio in termini di imposte dirette e Iva. E’ quanto hanno scoperto i finanzieri del Comando Provinciale di Benevento, all’esito di complesse indagini coordinate dai magistrati della Procura della Repubblica del capoluogo.

Nel mirino degli inquirenti sono finite due Srl operanti nel settore del trasporto merci su strada con sede nel Sannio: eseguito nei loro confronti un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente, sottoponendo a vincolo reale depositi bancari, titoli finanziari, beni mobili ed immobili pari ad un valore di 593.318 euro.

In particolare, a seguito di una attività di verifica fiscale avviata nell’anno 2017, le Fiamme Gialle hanno acquisito gravi elementi indiziari: gli amministratori – di diritto e di fatto – delle imprese dovranno rispondere di dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti ed emissione di fatture per operazioni inesistenti, in particolare nei confronti di un soggetto ritenuto “dominus” delle due società e di un altro ritenuto il prestanome della società risultata “cartiera”.

Nella fase di esecuzione del provvedimento sono state sottoposte a sequestro perché nella disponibilità dei legali rappresentanti, numerose autovetture e veicoli commerciali, conti correnti e disponibilità bancarie e/o finanziarie, sino alla concorrenza del tributo evaso.

L’odierna attività testimonia ancora una volta la costante e continua attività di contrasto alla criminalità economico – finanziaria in materia di reati tributari espletata dalla Procura della Repubblica di Benevento, con la collaborazione del Comando Provinciale della Guardia di Finanza che, nell’ultimo semestre, ha eseguito numero dieci provvedimenti di sequestro preventivo e/o per equivalente nei confronti di altrettante persone fisiche e giuridiche, per un valore complessivo che si attesta intorno ai 14,4 milioni di euro.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Sequestrata società di autonoleggio: il titolare non aveva trasmesso alle forze dell’ordine i dati identificativi dei clienti

redazione 1 mese fa

Evasione fiscale e fatture false: annullato il sequestro a un 58enne imprenditore di Airola

redazione 1 mese fa

Benevento tra i pochi comuni del Sud a combattere l’evasione, ma nel 2024 recuperati solo 6mila euro

redazione 2 mesi fa

Forestale, ispezione a San Giorgio del Sannio: sequestrati oltre 400 kg di prodotti fitosanitari

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Carenza di personale e organizzazione interna al San Pio, i sindacati chiedono incontro con Morgante

redazione 10 ore fa

La Gilda degli Insegnanti di Benevento rinnova i suoi organi e rilancia l’impegno per la scuola pubblica

redazione 10 ore fa

Maturità al Liceo Giannone, oltre 50 studenti con il massimo dei voti: 23 le lodi

redazione 10 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

Primo piano

redazione 10 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

redazione 11 ore fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 14 ore fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

redazione 14 ore fa

Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content