fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Successo al Cibus di Parma per le aziende agroalimentari sannite

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giovedì 10 maggio si sono spente a Parma le luci sulla 19° edizione del CIBUS – il Salone Internazionale dell’Alimentazione, un’edizione, quest’anno, di particolare successo che ha confermato le previsioni della vigilia in termini di presenza di espositori ed affluenza di visitatori professionali sia italiani che esteri.

Ricco il programma degli eventi realizzati: dalle degustazioni ai convegni, alle presentazioni delle ultime novità, dei prodotti più innovativi e dei prodotti gourmet tipici della tradizione italiana e regionale.

Particolarmente apprezzate le eccellenze agroalimentari sannite che sono state egregiamente rappresentate dalle imprese partecipanti nell’area espositiva della Camera di Commercio di Benevento, elegantemente allestita, organizzata e coordinata dall’Azienda Speciale Valisannio.

Buyers nazionali ed esteri, provenienti da tutto il mondo – Giappone, Cina, Canada, America, Paesi Arabi, Portogallo – in rappresentanza delle più importanti catene retail internazionali hanno affollato nella 4 giorni della manifestazione l’area dedicata al Sannio alla scoperta della nostra provincia.

“Anche questa volta il Sannio si è fatto conoscere come una terra ricca di storia e di tradizioni, di sapori e di arte – dichiara Michele Pastore, presidente di Valisannio e presente alla manifestazione in rappresentanza della Camera di Commercio -, un territorio di saperi creativi che regala sapori tipici e seducenti. I visitatori e gli operatori del settore hanno potuto conoscere e, soprattutto, apprezzare la nostre terra e le sue produzioni agroalimentari che, per qualità e tipicità non sono seconde a nessuno. Al CIBUS abbiamo presentato la provincia a 360 gradi, coinvolgendo i visitatori in un vero e proprio viaggio sensoriale, fatto di sapori – attraverso le degustazioni organizzate nella nell’area espositiva – e di emozioni, grazie al forte impatto visivo che, in questa edizione 2018, abbiamo deciso di dare all’immagine Sannio con un allestimento che ha particolarmente esaltato le bellezze naturalistiche ed architettoniche.

Grande soddisfazione ed apprezzamento sono già arrivati da parte delle imprese partecipanti sia per l’organizzazione della manifestazione da parte della Camera di Commercio e di Valisannio con una nostra presenza continua e costante durante i giorni della manifestazione che per i contatti e gli accordi commerciali conclusi.

L’obiettivo per gli anni futuri è quello di partecipare a manifestazioni e fiere come CIBUS, che sono trampolino di lancio per il mercato nazionale, europeo ed internazionale e che permettono di raggiungere nuovi consumatori.”

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Sannio, nel primo trimestre del 2025 cresce l’export: a trainare è l’agroalimentare

Alberto Tranfa 6 mesi fa

De Luca sui dazi: “Mezzo miliardo di danni per la Campania. Settore vitivinicolo tra i più colpiti, ma no a guerra commerciale”

redazione 10 mesi fa

Azienda Speciale Valirsannio: nominato il Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 11 mesi fa

Festival del Pomodoro, un ponte tra minori stranieri e il territorio ospitante: evento a Benevento

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 16 settembre 2025

redazione 12 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 12 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 12 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

Primo piano

redazione 12 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 15 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 17 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 17 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content