fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Giovani e lavoro, il futuro possibile nel Sannio con un ‘ecosistema’ imprenditoriale

E' quanto emerso dalla tavola rotonda a Palazzo Paolo V sul tema "Finchè c'è il lavoro, c'è speranza", organizzata dalle Acli provinciali di Benevento in collaborazione con Cives

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Aiutare i giovani a riconquistare la fiducia nel poter costruire un futuro lavorativo e di vita nel Sannio: è questo l’obiettivo emerso dalla tavola rotonda sul tema “Finché c’è il lavoro c’è speranza”, organizzata dalla Acli Provinciali di Benevento e da Cives a Palazzo Paolo V a cui hanno preso parte rappresentanti istituzionali, dell’associazionismo, dei sindacati, del mondo dell’imprenditoria e dell’Unisannio.

Il tema del lavoro sarà anche al centro del X Cammino di riconciliazione e pace in programma il 19 maggio prossimo.

Una riflessione, quella di oggi, sulle azioni da intraprendere in maniera sinergica per un Sannio che risulta, con il 32%, ultimo in Italia per tasso di occupazione rispetto anche al resto del Sud dove si raggiunge il 43%, fa i conti con il costante spopolamento e dove le trasformazioni sociali, indotte dalle nuove professioni e dall’ingresso della robotica nel mondo industriale, incidono molto sulla tenuta sociale.

“Serve, perciò – spiega il presidente delle Acli provinciali, Danilo Parente -,  una riflessione condivisa per programmare risposte adeguate che sappiano conciliare le esigenze della produttività e della dignità umana.”

“Restare sul proprio territorio – secondo il coordinatore di Cives e direttore pastorale del Lavoro, Ettore Rossi -, è oggi più che mai un atto di coraggio: per questo è necessario trasformare i punti di debolezza in opportunità e costruire un ecosistema imprenditoriale che punti all’innovazione per sostenere i giovani nell’auto-imprenditorialità.”

“Una soluzione possibile – secondo l’arcivescovo di Benevento, Felice Accrocca -,  sta nel tenere conto delle caratteristiche geomorfologiche del territorio.”

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

redazione 5 giorni fa

Lavoro, NdC: “Benevento non è Cenerentola, tanti dati di crescita. Polemiche paradossali”

redazione 3 settimane fa

Le Acli nazionali sostengono l’appello dei vescovi sulle aree interne

redazione 3 settimane fa

Dalla Valle del Miscano un saluto al Cardinale Zuppi: insieme per le aree interne

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

San Nicola Manfredi, venerdì scuole chiuse per il passaggio del Giro Mediterraneo in Rosa

redazione 2 ore fa

Atti vandalici lungo corso Garibaldi, la condanna di Mastella: “Episodio disgustoso”

redazione 3 ore fa

Benevento, venerdì passa il Giro del Mediterraneo in Rosa. Da mezzogiorno numerose strade interdette al transito: ecco quali

redazione 3 ore fa

De Iapinis lancia l’appello per il 29 settembre: “Benevento onori i suoi impegni e non dimentichi i bombardamenti”

Primo piano

redazione 5 minuti fa

San Nicola Manfredi, venerdì scuole chiuse per il passaggio del Giro Mediterraneo in Rosa

Alberto Tranfa 41 minuti fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

redazione 2 ore fa

Atti vandalici lungo corso Garibaldi, la condanna di Mastella: “Episodio disgustoso”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content