fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Accordo con Asl e Regione: all’Inps l’accertamento sanitario per l’Invalidità Civile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Direzione regionale dell’Inps, la Regione Campania e le Asl di Avellino, Benevento, Caserta e Salerno, hanno sottoscritto un importante protocollo d’intesa per l’affidamento all’Istituto dell’accertamento dei requisiti sanitari in materia di invalidità civile, cecità, sordità, handicap e disabilità.

La Campania – si legge in una nota – è la prima significativa realtà del Paese che, attraverso questo accordo, dà attuazione a quanto previsto dalla Legge 111/2011 in materia di affidamento delle funzioni di accertamento sanitario per l’Invalidità Civile all’Inps che, in tal modo, potrà continuare a gestire in via esclusiva l’intero procedimento sanitario ed amministrativo.

L’importante traguardo, fortemente voluto dai vertici delle Istituzioni coinvolte, in particolare dal presidente della Regione De Luca e dal direttore regionale dell’Inps Greco, si è potuto concretizzare anche grazie all’attenzione ed agli spunti pervenuti dai Comitati provinciali dell’Istituto, fatti propri e promossi dal presidente del Comitato regionale Pettrone.

L’accordo, che prevede anche il trasferimento all’Inps di parte delle risorse prima impegnate dal servizio sanitario regionale, offrirà all’Istituto l’opportunità di realizzare un significativo innalzamento dei livelli del servizio offerto: in modo particolare, la riduzione dei tempi di attesa, grazie all’incremento dei medici preposti alle visite.

Inoltre, in una visione di maggiore “prossimità” del servizio, in aggiunta alle sedi già deputate a tali compiti, l’Inps ha previsto l’attività delle Commissioni anche nei Centri Medico Legali Inps di Sala Consilina, Vallo della Lucania, Sapri ed Aversa, accogliendo le richieste da più parti ed a più voci sollecitate, di agevolare i soggetti più deboli (ultrasettantacinquenni ed affetti da particolari patologie) residenti in zone decentrate e mal collegate.

Altra importante innovazione – continua la nota – è la previsione di uno scambio di dati tra le istituzioni coinvolte, così da garantire un efficiente ed economico svolgimento dei rispettivi compiti istituzionali; inoltre allo scopo di velocizzare l’iter procedurale, le ASL si impegnano a garantire corsie privilegiate per gli utenti che dovranno sottoporsi a visite specialistiche o strumentali richieste dalle Commissioni Inps.

Nell’accordo è stata prevista una costante attività di monitoraggio sui risparmi di spesa conseguiti e sul miglioramento degli standard quantitativi, qualitativi e tecnologici del sistema.

Il monitoraggio consentirà di valutare e migliorare le soluzioni gestionali adottate e di elevare ulteriormente il servizio offerto; a tal fine sarà coinvolto il Centro Interdipartimentale per la Ricerca in diritto, economia e management della Pubblica Amministrazione (CIRPA), che ha sviluppato una consolidata esperienza multidisciplinare nello studio delle problematiche di amministrazione e controllo di aziende e enti pubblici.

Per suggellare l’importanza dell’accordo, nelle prossime settimane è prevista la presenza in Campania del Presidente Inps Boeri che, incontrando il Presidente della Regione De Luca, avrà modo di evidenziarne i pregi e gli importanti risultati attesi a favore dell’intera collettività coinvolta.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 2 settimane fa

San Marco dei Cavoti, raccolta firme di Costantini per stallo disabili

redazione 3 settimane fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

redazione 4 settimane fa

Regione Campania, si dimette l’assessore all’Agricoltura Caputo: ‘Non ci sono più le condizioni’

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

redazione 35 minuti fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 40 minuti fa

Gal Alto Tammaro e Titerno: finanziati 127 progetti per circa 7 milioni di euro con i fondi SSL 2014-2020

redazione 42 minuti fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

Primo piano

redazione 13 minuti fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Gianrocco Rossetti 28 minuti fa

Comunemente, Meccariello alla guida. Il 28 novembre incontro pubblico con gli ultimi quattro sindaci di Benevento

redazione 35 minuti fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 42 minuti fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content