SANNIO
Consiglio Comunale Junior, Limatola candidata a “Città amica dei bambini e degli adolescenti”

Ascolta la lettura dell'articolo
Il Consiglio Comunale Junior di Limatola, si è insediato ufficialmente lo scorso 12 aprile. Nella suggestiva cornice del Castello di Limatola, il neo Sindaco, Natalia Marotta, ha comunicato al Consiglio Comunale Senior, la composizione della sua Giunta così formata: Giovanni Lombardi Assessore all’ Istruzione pubblica, Cultura e spettacolo; Morena Cappiello alle politiche giovanili e associazionismo; Giada Gallo all’ Ambiente e Spazi aperti e Filomen Fedele allo Sport e tempo libero. Giovanni Lombardi sarà anche il Vice Sindaco. Presenti anche i consiglieri Camilla Iannotta, Pietro Fusco, Pasquale Rispoli, e Nicola Martoriello per la lista vincitrice “Crescere Insieme”, mentre per la lista “Insieme per il futuro” erano presenti i consiglieri Raffaele Toscano, Manuel Campagnano, Giulia D’Agostino e Federica Carbone.
Il Consiglio Comunale junior nasce con lo scopo di favorire, e stimolare, una partecipazione attiva alla vita politica, e non solo, della propria comunità. Il progetto nasce da un’idea dell’UNICEF per diffondere e difendere i diritti dell’infanzia. Difatti, l’Assessore alla Pubblica Istruzione Massimiliano Marotta si è impegnato affinchè Limatola sia già candidata per essere insignita il prossimo anno della carica di “Città Amica dei Bambini e degli Adolescenti”; un programma dell’Unicef.
L’assessore ha sottolineato l’importanza di “Dare ascolto ai bambini ed adolescenti e coinvolgere tutte le istituzioni, e la società civile, al fine di realizzare tutte le buone pratiche per la tutela dei diritti dei più giovani. In particolare la scuola gioca un ruolo fondamentale nella promozione dei diritti e nell’educazione ” Anche il Sindaco Domenico Parisi ha voluto sottolineare l’importanza di promuovere la partecipazione attiva alla vita amministrativa della propria comunità delle nuove generazioni: “Come amministrazione ci stiamo impegnando affinchè vengano riconosciuti e realizzati i diritti dei bambini ed adolescenti. Bisogna costruire oggi per avere un domani migliore”, sottolineando come il Consiglio Comunale Junior possa essere una grande opportunità per sensibilizzare i ragazzi a collaborare ed a convivere in modo civile e democratico”.