fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Morcone, Ricci soddisfatto per l’andamento dei lavori della variante alla strada Senzamici

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sono particolarmente lieto del buon andamento dei lavori per la realizzazione della variante alla strada Senzamici che la Provincia con il suo Servizio Viabilità sta realizzando in territorio di Morcone. La nuova arteria, che correrà ad una quota più alta rispetto al tracciato attuale, consentirà di mettere infatti in esercizio la diga di Campolattaro”. Così in una nota il presidente della Provincia di Benevento, Claudio Ricci.

“La strada Senzamici, nel suo tracciato attuale, correndo ad una quota più bassa, – spiega Ricci – sarebbe infatti sommersa dal lago artificiale se lo stesso fosse del tutto riempito chiudendo interamente lo sbarramento a valle.

In altre parole, la variante, una volta ultimata, consentirà di avviare il completamento il riempimento del lago artificiale creato dalla sbarramento sul fiume Tammaro a Campolattaro.

Oggi, infatti, la Società partecipata Asea, che monitora 24 ore su 24 la diga per conto della Provincia di Benevento, è stata autorizzata dal Ministero Infrastrutture e dalla Direzione Nazionale Dighe a portare l’invaso solo fino a circa 374 metri sul livello del mare e non oltre per non sommergere d’acqua l’unica strada di accesso alla località Senzamici di Morcone. Una volta completata da parte del Servizio Viabilità della Provincia questa variante stradale, di modesta lunghezza lineare, circa 500 metri, ma di straordinaria importanza strategica, l’Asea potrà attuare la già ottenuta autorizzazione ministeriale a portare il lago artificiale sino al suo massimo e cioé ad un’altezza di 377 metri sul livello del mare. In questo modo, secondo le Autorità governative di vigilanza, la diga potrà entrare finalmente in esercizio a 38 anni dall’inizio della sua costruzione da parte della disciolta Cassa per il Mezzogiorno. Insomma, con l’ultimo tassello costituito dalla strada Senzamici, la Provincia, che ha avuto affidata la diga, di fatto, solo nel 1999, dopo aver realizzato tutta una serie di lavori di completamento e di sicurezza correlati all’impianto, sta consegnando alla cittadinanza sannita e campana un’opera pubblica di straordinario valore strategico.

Stiamo completando, cioé, – conclude Ricci – un complicato puzzle amministrativo-tecnico e finanziario che infine, dopo tanti anni di stasi, darà al territorio una straordinaria potenzialità di sviluppo con le sue decine e decine di milioni di litri d’acqua. Siamo ora impegnati a portare a termine tutte le altre procedure necessarie a spendere le risorse finanziarie concesse dal Ministero delle Infrastrutture per l’utilizzo delle acque di Campolattaro”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 13 ore fa

Emergenza cinghiali e Parco del Matese, la consigliera Di Brino: “Serve chiarezza, non strumentalizzazioni politiche”

redazione 15 ore fa

Accordo Provincia-Asl: al Polo didattico di via Calandra arriva il Corso di Laurea delle Professioni Sanitarie

redazione 16 ore fa

AVS presenta interrogazione sul progetto idroelettrico Morcone–Lagospino

redazione 6 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Necessità e diritto alla salute nelle aree interne: se ne parla sabato 8 novembre a San Marco dei Cavoti

redazione 9 ore fa

Boccalone: “Sanità in ginocchio, programmazione sulla carta ma nulla di fatto. Fico complice dei disastri di De Luca”

redazione 9 ore fa

Fortorina, Rubano: “Giornata importante per il Fortore. Centrodestra mantiene impegni per aree interne”

redazione 10 ore fa

Lieve scossa a Castelvetere in Val Fortore: oggi scuole chiuse. San Bartolomeo, manca la corrente: giovedì stop a lezioni

Primo piano

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Regionali, Fico a Benevento per presentare i candidati della sua lista Fiorillo e Piscitelli

redazione 9 ore fa

Boccalone: “Sanità in ginocchio, programmazione sulla carta ma nulla di fatto. Fico complice dei disastri di De Luca”

redazione 9 ore fa

Fortorina, Rubano: “Giornata importante per il Fortore. Centrodestra mantiene impegni per aree interne”

redazione 10 ore fa

Lieve scossa a Castelvetere in Val Fortore: oggi scuole chiuse. San Bartolomeo, manca la corrente: giovedì stop a lezioni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content