fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Campania sul podio dell’imprenditoria rosa: nel 2017, +1.990 imprese

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le imprese femminili nel 2017 hanno raggiunto il 21,86% del panorama imprenditoriale italiano. Sono state circa 10mila le nuove imprese rosa iscritte al Registro delle Camere di commercio rispetto al 2016, e quasi 30mila rispetto al 2014.

Imprenditorialità femminile: posto d’onore alla Campania – Sul podio delle regioni che nel 2017 hanno osservato una crescita maggiore dell’imprenditorialità femminile si trovano: Sicilia (2.522 aziende femminili), Lazio (2.255) e Campania (1.990). Segue la Lombardia con 1.268 imprese rosa. Le nuove imprese femminili si dotano di una forma giuridica sempre più strutturata: l’incremento di società di capitali guidate da donne è stato quasi del 17% nel 2017, rispetto ad un confronto con i tre anni precedenti. Gli assetti organizzativi più diffusi si confermano comunque essere ancora le società di persone e le imprese individuali. I settori economici dove si è registrato l’incremento più elevato di imprese rosa sono quello Turistico e quello delle Altre attività di servizi, tra cui primeggiano le società di servizi alla persona: da soli rappresentano quasi metà delle nuove imprese femminili. Secondo i dati dell’Osservatorio per l’imprenditorialità femminile di Unioncamere e InfoCamere emerge che il settore con il più alto tasso si crescita rispetto al 2016 sia quello delle Attività professionali, scientifiche e tecniche (+3,8%), seguito dal Noleggio, agenzie di viaggio e servizi di supporto alle imprese (+3,2%) e da Sanità ed assistenza sociale (+3,4%). Un incremento superiore al 2% si rileva anche per l’Istruzione (+2,8%) e le Attività artistiche, sportive, di intrattenimento (+2,2%). In quest’ultimo settore è particolarmente elevata la fascia di imprese condotte da under 35, quasi il 15% del totale.

La promozione per il successo di un’impresa: fiere, social network ed email – Alla base di ogni impresa di successo c’è un’intensa attività di promozione. Sono numerosi gli strumenti di marketing e comunicazione che possono essere impiegati in azione sinergica per dare visibilità al business. Le fiere di settore rappresentano una vetrina importante. E se rispetto al passato portano meno contratti e vendite in loco, restano fondamentali per affermare la presenza dell’azienda e stringere relazioni da sviluppare nel tempo. E’ importante preparare la fiera meticolosamente: aggiornare il sito Internet e predisporre un kit con tutti i materiali promozionali come brochure e cataloghi. Inoltre è fondamentale curare lo stand: l’allestimento dello spazio espositivo è importantissimo per attrarre l’attenzione dei visitatori ma allo stesso tempo deve essere funzionale alle attività di business. Molto del lavoro a monte della partecipazione a una fiera riguarda il materiale grafico, come già detto: brochure, cataloghi ma anche locandine e poster. Spesso la creazione di questo tipo di materiale può essere laboriosa e anche costosa ma oggi grazie a siti web specializzati nella stampa online come doctaprint.it ad esempio, è molto semplice ed anche piuttosto economico. Altro passo fondamentale è coltivare la relazione con clienti e prospect, ma anche con fornitori e partner: promuovere l’iniziativa sui social media e fare un’attività di email marketing sono due leve strategiche essenziali. Alla base di tutto resta sempre la definizione dell’identità aziendale, della mission e della vision: solo così potrà essere sviluppata un’identità visiva chiara e distintiva da esibire online, durante le fiere e in ogni evento aziendale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

redazione 4 settimane fa

Successo per ‘Struscio di Streghe’, Benevento celebra la magia delle donne

redazione 4 settimane fa

Turismo, al Sannio 3 milioni per 21 progetti. Mortaruolo: “Premiate capacità e lungimiranza dei nostri amministratori”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 10 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 12 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 13 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content