fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

San Marco dei Cavoti, tutto pronto per il premio letterario “Nero su Bianco”

Si tratta della VII edizione della kermesse culturale intitolata al giornalista e poeta Mino De Blasio che si svolgerà nel centro fortorino il 13 e il 14 aprile prossimi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il premio letterario “Nero su Bianco”, intitolato al poeta, scrittore e giornalista Mino De Blasio, si accinge ad ospitare la VII edizione, in programma a San Marco dei Cavoti nei giorni del 13 e 14 aprile.

Conferma di interesse e partecipazione da parte di scrittori e poeti provenienti da tutta Italia, che hanno concorso con oltre 160 opere di differenti tipologie per aggiudicarsi il “Provenzalino”, il logo ideato dai fondatori del premio per commemorare il legame del sempre amato Mino De Blasio con il paese di origine, di fondazione provenzale.

La kermesse letteraria anche in questa edizione si articolerà in due giornate, animate da personalità della cultura letteraria, e non solo, del territorio sannita e nazionale.

Venerdì 13,presso il Palazzo Marchesale in Largo Vicidomini alle ore 16.30 ci sarà il convegno di apertura nel segno della “libertà”, tema prescelto dagli organizzatori per la sezione annuale del premio riservato alle scuole.

Relazioneranno Maria Vittoria Barone, dirigente dell’Istituto Comprensivo di San Marco dei Cavoti, Rosanna Tremonte, docente presso il Liceo Livatino di San Marco dei Cavoti, Americo Ciervo, docente del liceo Giannone di Benevento e presidente ANPI della sezione sannita, Dino Meglio, campione olimpico e CT federale di scherma. Per l’apertura dei lavori sarà presente il arcivescovo di Benevento, mons. Felice Accrocca.

Sabato, come da tradizione, è la giornata interamente riservata alla letteratura, con l’incontro, in mattinata, dedicato agli autori risultati vincitori delle diverse categorie. Seguirà dalle 15.30 la cerimonia di premiazione, presso il centralissimo Palazzo Colarusso, con la presenza dell’editore, scrittore e critico letterario Sandro Gros-Pietro e dell’attore Gabriele Greco.

Soddisfazione e compiacimento sono espressi da parte degli organizzatori, che registrano annualmente un incremento significativo del livello qualitativo dei partecipanti, scrittori e poeti che, a vario titolo, stanno scrivendo le pagine della letteratura contemporanea con il loro estro e creatività.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

Lo Studio di Ingegneria Bello tra le prime 50 realtà italiane per fatturato secondo la classifica OICE 2024

redazione 2 settimane fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 4 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 7 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 7 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 7 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 7 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 8 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content