fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Ospedali Riuniti, il chirurgo Huscher attacca De Luca su polo oncologico: ‘Sanità distrutta’

Il luminare, a Benevento dal 2012, smentisce le dimissioni e il trasferimento al Nord e dice la sua in merito alla riorganizzazione sanitaria nel Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ho ancora due anni di servizio all’Ospedale “Rummo” e da due anni ho la cattedra al Campus universitario a Padova”. Con queste parole, dichiarate telefonicamente a Ntr24, il direttore di Chirurgia generale e Oncologica dell’Ospedale “Rummo” di Benevento, Cristiano Germano Sigismondo Huscher, ha smentito le indiscrezioni girate negli ultimi giorni in ambiente sanitario e tra i cittadini su un suo possibile e imminente trasferimento in terra veneta.

Il chirurgo oncologico, di origini bergamasche e in servizio a Benevento dal 2012, distintosi per aver introdotto nella struttura sanitaria cittadina sin da subito avanzate e innovative tecniche chirurgiche, ha chiarito anche con toni ironici la vicenda.

E pur precisando che “fare chirurgia qui è difficile per insufficienza di spazi e di risorse”, ha elogiato il suo team di lavoro come “persone straordinarie con le quali potrei fare dieci volte di più”, ha detto.

Huscher, nel porre l’accento molto critico sull’organizzazione della sanità provinciale e meridionale, e in particolare sul futuro polo oncologico di Sant’Agata de’ Goti, ha evidenziato che nel suo reparto sono “350 gli interventi chirurgo-oncologici all’anno con solo 4 medici a disposizione costretti anche a fare turni al Pronto soccorso”.

“Il polo oncologico di Sant’Agata de’ Goti – ha poi chiosato – non si farà mai”, avanzando il dubbio sulla scelta dei malati a servirsi di “una struttura ubicata in un territorio di campagna, difficile da raggiungere per le condizioni precarie delle strade e senza attrezzature adeguate.”

“Il governatore, (ndr della Campania, Vincenzo De Luca) che pensa a spostare reparti, – ha detto – ha distrutto la sanità: garantisce cinque robot per gli interventi chirurgici a Napoli e costringe i medici di Benevento a operare a mani libere, facendo dei napoletani cittadini di serie A e dei beneventani cittadini di serie B.”

“La medicina al Sud non funziona bene” – ha poi dichiarato, evidenziando che si tratta di “un problema culturale di tutta la sanità italiana contro cui bisogna combattere facendo vedere quello che si fa giorno per giorno”.

Annuncio
1 Commento

1 Commento

  1. Maria Luisa

    6 Apr, 2018 a 1:56

    Date una cartina geografica al Prof. Huscher…Sant’Agata de’Goti é più raggiungibile di Benevento….da Napoli…da Caserta etc.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Sessant’anni di storia e cura: mercoledì a Telese Terme l’anniversario della Fondazione Salvatore Maugeri

redazione 2 giorni fa

Benevento, l’Ordine dei Medici incontra la manager del San Pio: focus su Pronto Soccorso e rete territoriale

redazione 6 giorni fa

Sanità, Ferraro (FdI): “Nel Sannio situazione drammatica, urgente un cambio di passo”

redazione 7 giorni fa

Sanità, Matera (FdI): “Salute al centro agenda Cirielli in Regione”

Dall'autore

redazione 49 minuti fa

Terremoto in Irpinia, anche a San Leucio del Sannio scuole chiuse lunedì

redazione 1 ora fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

redazione 2 ore fa

Benevento, una cittadina sollecita il sindaco su emergenza gatti randagi investiti e chiede interventi

redazione 2 ore fa

Università, Ferraro (FdI) invita al dialogo e all’ascolto con studenti e associazioni

Primo piano

redazione 49 minuti fa

Terremoto in Irpinia, anche a San Leucio del Sannio scuole chiuse lunedì

redazione 1 ora fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

redazione 3 ore fa

Terremoto in Irpinia: a Benevento Mastella chiude scuole, uffici comunali, parchi, cimitero, villa e teatri

redazione 14 ore fa

Sannio, forte scossa in serata: terremoto di magnitudo 4 con epicentro a Montefredane

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content