fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Conservatorio, II edizione del “Premio all’Eccellenza Carlotta Nobile”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Seconda edizione del “Premio all’Eccellenza Carlotta Nobile”, segno dello sguardo attento che ai giovani rivolge l’Associazione Centro Studi che porta il nome della violinista, scrittrice, storica e curatrice d’arte beneventana scomparsa nel 2013 a soli 24 anni: il riconoscimento, un assegno di 1000 euro, verrà consegnato ad Alfredo Pirone, diciannovenne violoncellista allievo del Maestro Gianluca Giganti presso il Conservatorio di Musica ‘Nicola Sala’ di Benevento, nel corso di una serata musicale organizzata il 23 marzo prossimo, alle ore 19.00, al Teatro San Vittorino, gentilmente messo a disposizione dal Direttore dell’Istituto, Maestro Giuseppe Ilario, e dalla Presidente, Dottoressa Caterina Meglio. Pirone si esibirà in duo con la pianista Francesca Bandiera, laureata con lode e menzione presso il Nicola Sala ed avviata ad una luminosa carriera, eseguendo la Sonata per violoncello e pianoforte op. 65 di Chopin ed il terzo movimento del Cello Concerto op.85 di Elgar.

“Anche quest’anno, dopo la vittoria nel 2017 della straordinaria Luciana Canonico -affermano i responsabili del sodalizio- abbiamo voluto premiare il talento in ambito musicale, scoprendolo e “riconoscendolo” all’interno dell’Istituzione Accademica beneventana deputata alla crescita ed allo sviluppo del musicista professionista. Alfredo, proprio come Luciana, è un ragazzo di grande sensibilità, ‘forgiato’ da studi severi ed impegnato con entusiastica produttività nella formazione e costruzione della sua personalità artistica; esempi da seguire, giovani che plasmano sé stessi con intelligenza e cuore, proprio come ha fatto nella sua breve vita Carlotta. Siamo perciò felici di offrire loro questo riconoscimento, per noi davvero importante e significativo”.

L’Associazione Centro Studi Carlotta Nobile nasce a Benevento nel febbraio 2015 dal desiderio dei familiari e di pochi, carissimi amici di continuarne l’opera culturale ed artistica con la messa a disposizione di giovani e studiosi della sua biblioteca privata e l’impegno in attività di sostegno ed aiuto a realtà particolarmente meritevoli -ricordiamo a tal proposito la seconda edizione del Premio Carlotta Nobile /La Sapienza, consistente in una Borsa di Studio di € 5.000 offerta all’autore di una tesi di Laurea magistrale/specialistica sui rapporti fra musica e storia dell’arte (vedi bando di Concorso disponibile on line sul sito della Sapienza.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Conservatorio, il direttore Ilario: “Piena fiducia nella giustizia amministrativa”

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Alloggi studenti, mensa, aule e teatro: l’hotel “Il Molino” rivive con il progetto Campus del Conservatorio

redazione 5 mesi fa

Conservatorio Nicola Sala, conclusa la prima parte del progetto “Voice Heritage” al Carnegie Hall di New York

redazione 6 mesi fa

Il Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento apre la manifestazione di interesse per concerti didattici nelle istituzioni pubbliche

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 2 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 2 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 15 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content