fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Prevenzione droga, gli studenti del “Palmieri” incontrano i funzionari della Questura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tutto ciò che ruota intorno al mondo giovanile è attentamente osservato e studiato dai docenti dell’istituto “Luigi Palmieri” di Benevento che danno vita ad iniziative culturali che a volte affrontano temi molto scottanti come quello della droga.

Venerdì, 10 marzo, la scuola ha ospitato il vice questore e capo della Squadra mobile della città, Emanuele Fattori e Antonia Ranaldo, dirigente ambientale dell’ARPAC di Benevento con incarico professionale nel “Laboratorio sostanze stupefacenti”.

Il tema affrontato è stato “Prevenzione sull’uso di sostanze stupefacenti”, uno degli argomenti del Progetto curato dal docente Luigi Nobile “Conoscere per prevenire”.

Ranaldo ha fatto conoscere agli alunni delle classi terze, quarte e quinte, presenti nell’aula magna dell’istituto, gli effetti delle droghe più diffuse quali la cocaina, l’eroina e i derivati della cannabis, quest’ultima più consumata tra gli studenti.

Ha messo in guardia i ragazzi sull’elevata pericolosità, dovuta ai principi attivi in essa presenti, delle droghe sintetiche che, spesso, vengono assunte senza sapere cosa contengono e quali danni provocano al cervello.

Fattori, che nella sua carriera è stato anche in grandi città dove il fenomeno è molto diffuso, ha parlato delle sue esperienze dirette acquisite sul campo.

Si è soffermato sull’esito degli studi compiuti da Alfredo Carlo Altamura dell’IRCCS Policlinico di Milano secondo i quali l’uso delle droghe, dalla cannabis alla cocaina, provocano la psicosi. Si può finire in una clinica psichiatrica anche in età giovanissima e diventa difficile tornare indietro e recuperare le funzioni perdute.

Ha esortato i ragazzi a capire che se si spaccia o si fa uso di sostanze stupefacenti si commette reato con cui viene macchiata la fedina penale e si compromette l’immissione nel mondo lavorativo sia pubblico che privato. In conclusione ha raccomandato ai giovani convenuti di tenersi lontano da “questo mondo di felicità illusoria”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, 34enne sorpreso con 90 grammi di hashish: scatta il divieto di dimora

redazione 4 giorni fa

La Guardia di Finanza di Benevento intensifica l’azione contro abusivismo, droga e lavoro nero

redazione 1 settimana fa

Divieto di dimora per 34enne di Benevento: era stato arrestato per spaccio di 100 grammi di droga

redazione 3 settimane fa

Ceppaloni, spaccio di cocaina e hashish: 30enne ai domiciliari con il braccialetto elettronico

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 25 minuti fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 1 ora fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 5 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

Primo piano

redazione 3 minuti fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 25 minuti fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 1 ora fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content