fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Legge di Bilancio 2018, a Confindustria confronto su incentivi, fiscalità e formazione 4.0

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 13 marzo, con inizio alle ore 9.30 si terrà in Confindustria Benevento il seminario: Incentivi, Fiscalità e Formazione 4.0 – gli Strumenti della Legge di Bilancio 2018, organizzato da Piccola Industria Confindustria Benevento, in collaborazione con l’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Benevento.

Molti sono gli incentivi per favorire nuovi investimenti, ricerca e innovazione, formazione 4.0 che sono stati riconfermati, modificati o introdotti con la legge di Bilancio 2018 e che possono immediatamente essere utilizzati dalle imprese per rinnovare i macchinari, incrementare la ricerca e formare il personale adeguandolo alle innovazioni introdotte in azienda.

Per avere una misura degli effetti degli incentivi presi in esame basti pensare che tra gennaio e novembre 2017 grazie all’iperammortamento, al superammortamento e alla Nuova Sabatini è stato registrato un aumento complessivo dell’11% per gli ordinativi interni con riferimento ai beni strumentali, con picchi dell’13% per macchinari e altri apparecchi.

“Abbiamo riproposto anche quest’anno un seminario che focalizzi l’attenzione sulle principali misure incentivanti della Legge di Bilancio 2018 – Spiega Pasquale Lampugnale, Presidente Piccola Industria Confindustria Benevento, in quanto riteniamo fondamentale accendere i riflettori sulle opportunità messe a disposizione delle imprese per favorire i nuovi investimenti incidendo, così, su crescita e occupazione. Si tratta per lo più di strumenti automatici la cui fruibilità è quasi immediata ed i cui benefici sono misurabili in maniera veloce. La competitività del Paese dipende dalla competitività delle aziende e solo con macchinari adeguati e personale formato è possibile erodere fette di mercato ai principali comeptitors europei ed internazionali. Abbiamo registrato nel 2017 il +11% degli investimenti, +104 aziende, rispetto all’anno precedente hanno usufruito del credito di Imposta in Ricerca e Sviluppo. Il nostro obiettivo è quello di divulgare ed approfondire gli strumenti esistenti e per farlo abbiamo scelto la partnership con l’ordine dei dottori Commercialisti e degli esperti contabili di Benevento che rappresentano il trait d’union con le imprese nel loro ruolo di consulenti delle stesse.”

La Partecipazione all’evento dà diritto all’acquisizione di 1 credito formativo valido per l’ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, per ogni ora di presenza effettiva.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Restare, tornare, includere: a Benevento il PMI Day riflette sulle scelte future dei giovani

redazione 2 settimane fa

La BMFL arriva a Benevento: terza tappa nell’ambito dell’evento nazionale “Women in Charge On Tour”

Alberto Tranfa 1 mese fa

Occupazione in crescita, ma allarme cassa integrazione: in sei mesi nel Sannio oltre un milione di ore autorizzate

redazione 2 mesi fa

III Festival diocesano del Lavoro: resistere e rimanere per ripensare i luoghi del vivere e del lavorare

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

Forchia, scuole chiuse il 1° dicembre per interruzione di energia elettrica

redazione 29 minuti fa

Sant’Arcangelo Trimonte, da lunedì chiusura totale al transito della provinciale 36 in località Iscalonga

redazione 38 minuti fa

Provincia: Fragneto Monforte, via libera al progetto per il ripristino della sp97 per un tratto franato

redazione 50 minuti fa

Zanone (NdC) replica a Pepe: “Errato provato rancore e invidia per chi è riuscito a restare ai vertici della politica”

Primo piano

redazione 29 minuti fa

Sant’Arcangelo Trimonte, da lunedì chiusura totale al transito della provinciale 36 in località Iscalonga

redazione 56 minuti fa

A Cesinali va in scena ‘A colpi di pace’, lo spettacolo teatrale nato dal progetto di inclusione WorkAUT

redazione 2 ore fa

Svimez, Vessichelli (Asi): “Serve vero piano industriale per il Sud. Sannio dimostra che cultura può diventare motore sviluppo”

redazione 2 ore fa

Benevento, domenica torna la Fiera del Bagagliaio: in arrivo l’Urban Edition tra creatività, turismo ed energia itinerante

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content