fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Festa donna, Mortaruolo: Regione impegnata a valorizzare opportunità della pluralità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Buon 8 marzo a tutte le donne, protagoniste della vita della nostra Repubblica! Celebrare la ricorrenza dell’8 marzo significa anche testimoniare la vicinanza delle istituzioni a tutte le donne che nella nostra società portano avanti un’azione tenace, coraggiosa, paziente. Quella di quest’anno è una data importante perchè 70 anni fa le donne, in Italia, andarono a votare per la prima volta ricordando poi, con orgoglio e soddisfazione, questo momento di riscatto. Una tappa luminosa e insostituibile di civiltà”. Così il consigliere regionale e vicepresidente della Commissione Agricoltura della Campania, Erasmo Mortaruolo.

“Le donne – prosegue Mortaruolo – per la loro saggezza e generosità sono il migliore antidoto a ogni forma di violenza. Questa consapevolezza ci ha spinti, come Regione Campania, a impegnarci di più per promuovere il lavoro e la partecipazione femminile, in tutti i settori garantendo alle donne la piena compatibilità tra la cura della famiglia e l’attività professionale. Ma in questa giornata inevitabile è il pensiero a tutte quelle donne vittime di violenza. Ed è per questo che l’augurio che rivolgo è di lavorare insieme a un processo culturale sulle nuove generazioni per fare in modo che insieme uomini e donne possano interagire nell’ottica del bene comune e della cooperazione. Di fronte alla recrudescenza dei femminicidi, che sono solo l’estremo gesto tra i troppi casi di maltrattamenti e molestie di genere, non basta potenziare le strutture di accoglienza e assistenza alle donne. Stiamo sostenendo in maniera forte le donne che hanno il coraggio di riconoscere e di denunciare comportamenti violenti. Lo abbiamo fatto a partire dal fondo istituito per coprire le spese sanitarie e socio sanitarie delle donne vittime di violenza.

Vogliamo continuare a lavorare per valorizzare il ruolo e soprattutto le competenze dei centri antiviolenza insieme alle associazioni di donne. Stiamo lavorando in maniera assidua su quello che risulta essere l’elemento cruciale: la prevenzione. Lo dobbiamo a tutte le vittime di queste assurde violenze”.

Il vicepresidente Mortaruolo passa poi in rassegna le varie azioni messe in campo sia a livello regionale che nella provincia di Benevento in materia di pari opportunità grazie alla sinergia con Chiara Marciani, Assessore alle Pari Opportunità della Regione Campania.

“Con gli Accordi territoriali di genere – fa notare Mortaruolo – sono stati finanziati più di 60 progetti della durata di almeno due anni, per un valore di oltre 13 milioni di euro. Sul piano della prevenzione e del contrasto alla violenza di genere abbiamo inoltre promosso la seconda edizione del concorso “Stop violenza” con lo scopo di sensibilizzare i giovani contro la violenza di genere tramite un lavoro che abbia come obiettivo la realizzazione di prodotti che la Regione sta utilizzando in campagne istituzionali di sensibilizzazione.

Il 13 e 14 dicembre scorso abbiamo inoltre programmato in provincia di Benevento la campagna di sensibilizzazione dal titolo “Uniamo le Forze” sui temi dell’antiviolenza e delle pari opportunità promossa dalla Regione Campania, dalla Questura di Benevento e dell’Università degli Studi del Sannio. Con la Polizia di Stato e le altre Forze dell’Ordine del Sannio abbiamo portato avanti una campagna di prevenzione nelle scuole per dire che solo dalla valorizzazione delle differenze è possibile costruire una società che dia valore ai diritti. Importanti sono state anche le tappe del camper rosa della Polizia di Stato, che la Regione Campania ha salutato con grande favore, tra i vari Comuni del Sannio per incontrare tutti i cittadini nell’ambito del progetto ‘Questo non è amore’. Oltre alla possibilità di un confronto allargato sul tema, è stato comunque possibile trovare spazi di dialogo riservato dove ricevere risposte e consigli direttamente dagli operatori di polizia.

A livello regionale è stato creato già dal 2016 un fondo per supportare le donne per le prime necessità. Un contributo una tantum di 8mila euro che è stato esteso anche ai figli orfani di donne vittime di femminicidio. Al contempo è stato istituito lo sportello digitale Amicheperlarete.it che intende fornire un servizio di consulenza, supporto psicologico e legale. Il sito fornisce anche la georeferenziazione di tutti i centri antiviolenza, circa 50, presenti sul territorio regionale e i relativi contatti. Centrale nella promozione della prevenzione delle donne è stata l’organizzazione della prima edizione della Telesia Pink Race per accendere i riflettori sulla prevenzione del tumore al seno. Penso infine anche alle opportunità offerte dal Psr Campania 2014/2020 che ha permesso a molti giovani, e tra essi moltissime donne, a entrare in agricoltura dando un prezioso valore aggiunto in termini sociali, di innovazione, di idee”.

Conclude Mortaruolo: “Accettare e scoprire le differenze ci porta a valorizzare le opportunità della pluralità. Ed è questa la road map che la Regione Campania con tutte le Istituzioni locali intende portare avanti anche per il futuro piantando semi di democrazia, di civiltà e di opportunità”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Unimpresa: ‘Turismo e aree interne, il disimpegno della Regione è ferita aperta per Irpinia e Sannio’

redazione 2 settimane fa

Incendi boschivi, la Regione stanzia 72 milioni per contrastarli. Nel 2024 quasi 300 episodi nel Sannio

redazione 4 settimane fa

Incendi boschivi, dal 15 giugno periodo di grave pericolosità: no a fuochi all’aperto, giochi pirotecnici e braciate nei boschi

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Attesa per le nuove nomine all’ASL di Benevento e al San Pio. Mastella: “Volpe andrà via, con lui ottima collaborazione”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Benevento, partono le operazioni di rimozione degli impianti pubblicitari abusivi

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’8 luglio 2025

redazione 11 ore fa

Pro Loco, primo passo per legge regionale. Mortaruolo: “Dal Sannio contributo fondamentale”

redazione 12 ore fa

Estorsione durante i preparativi per la festa dell’Addolorata: ai domiciliari un 56enne di Airola

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’8 luglio 2025

redazione 4 ore fa

Benevento, partono le operazioni di rimozione degli impianti pubblicitari abusivi

redazione 12 ore fa

Estorsione durante i preparativi per la festa dell’Addolorata: ai domiciliari un 56enne di Airola

redazione 17 ore fa

Prestigioso riconoscimento per il Colonnello sannita Giancarlo Mignone: nominato Accademico d’Onore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content