fbpx
Connettiti con noi

Miwa Benevento vs Stella Azzurra Viterbo

Basket, Serie B Interregionale - Nona giornata

Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Gestione emergenze, aiuto e vigilanza: al Comune la task force della Protezione Civile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dai servizi previsionali a contrasto dell’emergenza e mitigazione del rischio al monitoraggio h24 di tutte le situazioni di criticità ambientali come allagamenti, presenza di ghiaccio in strada e alluvioni. Ma anche sostegno alla Polizia locale per la gestione di eventi, vigilanza delle strutture pubbliche, monitoraggio delle aree verdi cittadine e assistenza all’aggiornamento del piano di emergenza comunale.

Saranno questi alcuni dei compiti della Protezione Civile di Benevento, che ha firmato recentemente un accordo con l’amministrazione targata Clemente Mastella, con l’obiettivo di promuovere azioni di tutela della cittadinanza.

Venticinquemila euro: questo invece il compenso pattuito dal Comune per un impegno di 10 mesi, da marzo a dicembre 2018.

Primo punto della collaborazione sarà incentrato sulle attività dirette all’identificazione degli scenari di rischio probabili e alla vigilanza in tempo reale degli eventi meteorologici, ma anche alla prevenzione per evitare o ridurre al minimo la possibilità che si verifichino danni sul territorio.

L’associazione, guidata dal presidente Aniello Petito, aiuterà anche le forze comunali in caso di situazioni emergenziali come le calamità naturali e in criticità territoriali, assistendo la popolazione e in particolare le fasce deboli, come anziani, malati e senzatetto.

Oltre quaranta i volontari che saranno a disposizione per i diversi impegni da portare a termine: dall’apertura e vigilanza degli immobili concessi temporaneamente per convegni e manifestazioni, fino al servizio nei parchi e aree verdi pubbliche per effettuare un’attività informativa rivolta al corretto uso degli spazi e alla rilevazione dei possibili rischi esistenti.

Non ultima, la gestione delle attività del C.A.N. di Santa Maria degli Angeli, la casa di accoglienza per senza fissa dimora: un luogo che da tempo permette l’accoglienza a persone in grave disagio sociale e abitativo di avere un posto caldo e pulito dove trascorrere la notte.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, Ambrosone: “Al lavoro per la programmazione natalizia, ma servono più risorse dalla Regione”

redazione 2 giorni fa

Fibra nelle zone rurali, Mastella e Mignone: “Incontro con operatore positivo, passi avanti decisivi”

redazione 3 giorni fa

Benevento, nuove intitolazioni per la poetessa D’Aquino e il politico Iarrusso

redazione 3 giorni fa

Mastella e Serluca: “Benevento prima per capacità di riscossione e di spesa. Risultato premia lavoro del settore finanziario”

Dall'autore

redazione 40 minuti fa

Benevento abbraccia Mariupol con la poetessa Oksana Stomina

redazione 42 minuti fa

Test medicina, Mastella: “Meglio annullare e affidare selezione all’Università”

redazione 3 ore fa

Il liceo classico Giannone conquista il terzo posto ai Preparation Centres Awards

redazione 3 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

Primo piano

redazione 3 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 4 ore fa

Controlli straordinari dei carabinieri di Benevento: un arresto, due denunce e sequestri alimentari

redazione 5 ore fa

Controlli a tappeto della Polizia di Stato nel Sannio: oltre 2mila persone verificate, denunce e sequestri

redazione 6 ore fa

BonBon Bazar accende il Natale: luci, sapori e degustazioni nello scrigno delle dolcezze del Buonvento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content