fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Mercato auto: a gennaio crescita positiva, +3,36% rispetto allo scorso anno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il mercato dell’auto può tornare a sorridere: +3,36% delle vendite rispetto allo scorso anno, con una quantità di 177.822 veicoli immatricolati. Così il mondo dell’automobile ha iniziato il 2018, con una crescita imponente rispetto all’esordio dello scorso anno.

A comprare non sono solo privati ma anche società. Stando all’analisi condotta dall’Osservatorio di mercato Federauto sulla base dei dati forniti dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, nel mese di gennaio 2018 le vendite ad attività commerciali sono cresciute del 25,4%. Questo incremento ha riguardato in particolar modo l’acquisto di autovetture destinate al noleggio a breve termine, che vede una crescita del 16,9%. Dati estremamente positivi, quindi, soprattutto se consideriamo il calo di Dicembre 2017.

Tuttavia, sarà necessario aspettare alcuni mesi per comprendere se la crescita appena iniziata sarà in grado di mantenere l’ottimo trend attuale. Fatto sta che gli italiani non solo continuano a comprare, ma comprano sempre più veicoli made in Italy. L’auto italiana continua a convincere gli acquirenti di tutto lo stivale, confermandosi come protagonista delle vendite nel nostro paese. Sulla stessa scia, il commercio dell’usato tiene testa alla crescita degli acquisti di nuovi veicoli. Gennaio ha rappresentato per il mercato dell’usato una variazione mensile positiva del 13,7%. Per comprendere meglio il dato: su ogni 100 vetture nuove vendute, 164 sono state quelle usate.

Crescita del mercato dell’usato – Calcolando il 392.268 di passaggi di proprietà, il mercato dell’usato compie una crescita esponenziale, con un 3,7% in più rispetto a gennaio 2017. I dati parlano chiaro: i consumatori confermano la loro fiducia verso l’acquisto di vetture usate che, secondo le stime, crescerà dell’1% durante il 2018, non deludendo le speranze di una crescita costante. Questo incremento è dovuto sicuramente dalla crescita di canali che aiutano lo scambio delle vetture e che danno garanzie maggiori sulle prestazioni dei veicoli in vendita. Anche qui l’uso di internet ha rivoluzionato lo scambio e l’informazione sui prodotti. Portali dedicati alla vendita di auto usate, come automobile.it ad esempio, consentono di ricercare la macchina più adatta alle proprie esigenze, permettendo di filtrare i risultati in base ai chilometri percorsi, la data di immatricolazione e il modello. L’usato si conferma, così, come un mercato in grado di sostenere l’andamento di crescita delle vendite dell’automobile. Ad oggi, la rete commerciale fornita da internet facilita un mercato non più basato dalla ricerca di un’occasione offerta da un privato o da un concessionario, ma ben profilata in base alle esigenze del cliente. Prendendo le orme di questo incremento generale delle vendite, troviamo un Boom del Km 0, una formula molto amata dagli italiani che negli ultimi anni ha registrato una crescita enorme.

Boom dell’acquisto a Km 0 – Un andamento generalmente positivo del mese di gennaio ha visto un incremento improvviso delle immatricolazioni “last minute” che ha contribuito a raggiungere questo ottimo risultato. Proprio il 31 gennaio sono stati targati ben 45.000 veicoli. Queste auto-immatricolazioni dei concessionari hanno determinato (con un + 30% registrato a gennaio) e vanno ad incrementare le fila degli stock a km zero.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 3 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 4 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 4 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 8 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 8 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 9 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 10 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content