fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Il 9 marzo l’inaugurazione della nuova Viola, prima casa in città per donne maltrattate

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si terrà venerdì 9 marzo alle ore 11 l’inaugurazione della nuova sede di Viola, prima casa per donne maltrattate in provincia di Benevento. L’indirizzo si sposta da via Napoli a via dei Mulini n.30 A. La nuova sede consente l’ampliamento dell’accoglienza sia delle donne che dei loro figli minori.
Interverranno il Questore Giuseppe Bellassai, il comandante dei Carabinieri Alessandro Puel, il sindaco di Benevento Clemente Mastella, il direttore generale della ASLBN1 Franklin Picker, il presidente di Confindustria Filippo Liverini, l’arcivescovo di Benevento Felice Accrocca. Saranno presenti inoltre alcuni studenti del Liceo Scientifico “Rummo”, dell’Istituto Tecnico Industriale “G.B. Lucarelli”, il Liceo Classico “Giannone”. Taglierà il nastro il prefetto Paola Galeone.
Viola accoglie dal 2015 donne vittime di violenza di genere. Il servizio nasce a Benevento ad opera della Cooperativa Sociale Nuovi Incontri. La struttura vuole porsi quale presidio permanente non solo della città di Benevento ma di tutto il territorio provinciale.
“È nostro impegno rendere questo servizio un mezzo efficace per tutte quelle donne che vogliono uscire dalla spirale della violenza di genere e spezzare le catene della trasmissione intergenerazionale ai propri figli. Vogliamo rendere la nostra casa Viola anche un mezzo di comunicazione sociale attraverso il quale veicolare l’impegno importante che il mondo delle istituzioni, delle Forze dell’Ordine, della scuola, della sanità, della società civile, della comunità religiosa nonché della community business del nostro territorio affrontano per contrastare la violenza contro le donne e promuovere una cultura di parità di genere” – ha affermato la presidente della cooperativa Maria Fanzo – “È un luogo di integrazione e potenziamento degli interventi, è un messaggio di speranza per tutte quelle donne che non vedono via d’uscita, è un luogo di promozione umana dove tutte le forze in campo possono partecipare all’inclusione delle donne, anche quelle più fragili e vulnerabili, nel tessuto vivo della nostra comunità”.
Dall’8 all’11 marzo, inoltre, Janua Museo delle Streghe di Benevento (Palazzo Paolo V, corso Garibaldi) devolverà metà dell’incasso a Viola.
Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 18 ore fa

Benevento, figlio ludopatico picchia la mamma per avere soldi: 27enne allontanato da casa

redazione 4 giorni fa

Successo per ‘Struscio di Streghe’, Benevento celebra la magia delle donne

redazione 1 mese fa

A Limatola sorgerà un ambulatorio Asl dedicato alla prevenzione e tutela della salute delle donne

redazione 2 mesi fa

Maltrattamenti, condannato un 45enne beneventano

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Carenza di personale e organizzazione interna al San Pio, i sindacati chiedono incontro con Morgante

redazione 10 ore fa

La Gilda degli Insegnanti di Benevento rinnova i suoi organi e rilancia l’impegno per la scuola pubblica

redazione 10 ore fa

Maturità al Liceo Giannone, oltre 50 studenti con il massimo dei voti: 23 le lodi

redazione 10 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

Primo piano

redazione 10 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

redazione 12 ore fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 14 ore fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

redazione 15 ore fa

Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content