POLITICA
De Marco: “Sostenere LeU significa andare contro le politiche clientelari e familistiche”

Ascolta la lettura dell'articolo
“Abbiamo sfidato questo sentimento di fiducia – spiega De Marco – con la convinzione forte e reale di essere dalla parte giusta, di condurre una battaglia politica a testa alta, presentando proposte credibili e non promesse irrealizzabili, e proponendoci come novità in questo panorama politico locale e nazionale, senza cadere nella banalità del nuovismo e nel giovanilismo.
La nostra forza è quella di avere una identità ben precisa: noi siamo coloro che si battono contro le diseguaglianze economiche e sociali, per una università e una scuola libere ed efficienti, per una sanità pubblica che sia davvero appannaggio di tutti, per una crescita realmente sostenibile, per garantire maggiori tutele alle persone che per vivere devono lavorare, e soprattutto per chi il lavoro ancora non ce l’ha. Lavoro vero, non lavoro precario, un lavoro sicuro, stabile, che possa permettere una vita dignitosa, la possibilità di costruirsi una famiglia, lavoro che non discrimini le donne.
E questo noi lo possiamo affermare con la credibilità di chi non ha dietro o sopra di sé padrini e padroni, nazionali e locali, nessuno a cui dover dare conto delle nostre azioni e delle nostre proposte, se non le comunità di uomini e donne alle quali ci rivolgiamo direttamente.
Nel Sannio dare il proprio appoggio a Liberi e Uguali – conclude De Marco – vuol dire sostenere chi pone al centro i diritti e le libertà sancite dalla nostra Costituzione, e vuol dire anche dare forza ad una nuova classe politica che si colloca in netta discontinuità rispetto alle politiche clientelari, padronali, familistiche, che da più di qualche decennio caratterizzano, da sinistra a destra, il modo di fare politica nei nostri territori. Siamo convinti che se questo messaggio passerà Liberi e Uguali nella nostra provincia conseguirà un risultato significativo, importante, che sarà alla base per la costruzione di un nuovo soggetto politico, democratico, plurale, innovativo, in tutto il Paese e nel Sannio”.