fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Ciervo (LeU): “Servono scelte politiche verso una scuola democratica e inclusiva”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Siamo stati costretti ad annullare, per le ben note condizioni metereologiche,  l’incontro  sulla scuola,  previsto,  per martedì scorso, alla biblioteca provinciale. La scelta di dedicare, durante la nostra campagna elettorale,  l’unico incontro tematico al futuro dell’educazione in questo paese è la chiara dimostrazione di  quanto questo punto, accanto al problema del lavoro, sia centrale nel programma politico di LeU”. Così in una nota Amerigo Ciervo, candidato sannita alla Camera per Liberi e Uguali.

La presenza di dirigenti, docenti e altri operatori, insieme ad esponenti politici e sindacali, – aggiunge il docente sannita – avrebbe sicuramente dato vita a  una discussione a più voci, aperta e franca, su dove sta andando la scuola italiana ai tempi della cosiddetta “buona scuola”. Avremmo riaffermato l’esigenza di scelte politiche verso una scuola democratica, inclusiva, una scuola in cui “non si fanno parti uguali fra diseguali”.

A tale proposito – prosegue – non è possibile non evidenziare la palese contraddittorietà della proposta dei 5S di voler nominare, in un ipotetico governo grillino, a ministro della Pubblica Istruzione uno dei consulenti che ha lavorato coll’ex-ministro Giannini alla famigerata “Buona scuola”. E, poiché nelle nostre iniziative abbiamo sempre tenuto presenti i problemi del territorio (Sassinoro, Morcone operai ex-Russo),  avremmo sicuramente  discusso delle questioni poste dal documento dei sindacati relativo alla questione del dimensionamento scolastico in provincia di Benevento, un documento che facciamo nostro e che c’impegniamo a difendere e ad appoggiare in tutte le sedi.

Nella prima intervista concessa a una rete televisiva locale, al giornalista che mi chiedeva lumi, in caso di elezione,  sul mio atto parlamentare, – conclude Ciervo riferendosi ad una puntata del format “Lo Scacchiere” di Ntr24 nel quale è stato ospite – ho risposto che l’interrogazione parlamentare sarebbe stata dedicata alla chiusura delle scuole nei piccoli paesi della provincia, con un’attenzione particolare a quelli del Fortore. “Chiudere le scuole nei piccoli paesi, per applicare criteri puramente economicistici e astratti,  è come  estirpare dal corpo di  quelle comunità il cuore e la mente insieme”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 1 giorno fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 4 giorni fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

redazione 1 settimana fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Pasolini, l’intellettuale di frontiera che continua a interrogarci

redazione 16 minuti fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

redazione 2 ore fa

Forestali, i sindacati: ‘Fondi FESR inadeguati, procedure bloccate, stipendi fermi. Basta scaricabarile tra Regione e Enti Delegati’

redazione 2 ore fa

Parco del Matese, Di Sisto (FdI) interviene sull’incontro con il neo presidente Boggia

Primo piano

redazione 16 minuti fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

redazione 3 ore fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

redazione 3 ore fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non sono una malattia da curare’

redazione 3 ore fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content