fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Strade fortorine, il parroco: “In ‘processione’ per ricordarvi i nostri diritti negati”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Che strano leggere il termine “processione” usato in un incontro politico, forse per sottolineare la presenza della Chiesa con un popolo che è costretto, ripeto, costretto a chiedere con forza un diritto: la viabilità?

E la Chiesa e i suoi rappresentanti, preti e vescovi, nella massima libertà interiore, consapevoli di “dover essere fedeli a Dio e all’uomo” (C.V.II) affiancano il popolo, il proprio popolo perché siano assicurati i diritti da chi è preposto a tale compito.

Oltre all’evangelizzazione e alla liturgia tra i compiti principali della Chiesa c’è la promozione umana: ecco perché la Chiesa “è arrivata” prima degli altri in situazioni di necessità: ad esempio gli ospedali trovano la loro origine nell’opera assistenziale delle confraternite e degli ordini religiosi, solo in seguito entra lo Stato per garantire meglio il diritto alla salute.

Ci si chiede perché la Chiesa, con qualche prete e Vescovo, abbia accompagnato un popolo che ha grande dignità, pazienza, ma stanco e deluso per i diritti negati? Siamo venuti in “processione”, come a voi piace dire, in realtà siamo venuti in corteo, per ricordare a voi, responsabili della “cosa pubblica”, forse per tanto tempo distratti, che a questo nostro e mio amato popolo di Montefalcone di Val Fortore ancora oggi è negata la viabilità. È tempo di iniziare ad impegnarvi”. (don Annibale Di Stasio, parroco di Montefalcone di Val Fortore)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

“Nata qui”: a San Giorgio la Molara dal 31 luglio al 3 agosto torna la Festa della Marchigiana

redazione 4 giorni fa

Provincia, al via i cantieri per interventi sulle strade della Valle Telesina

redazione 1 settimana fa

Calvi, il neo Comitato “Ponterotto” contro il nuovo tracciato Terna: “Difendiamo l’area del Cubante, cuore storico e culturale del territorio”

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, via Piccinato ‘ostaggio’ dei tir: residenti esasperati chiedono interventi e controlli

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content