fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Sannio, arriva Burian: scuole chiuse in alcuni comuni e ordinanze antineve

Dalle 22 di domenica 25 febbraio e fino a cessata esigenza, stop alla circolazione dei veicoli e dei complessi di veicoli per il trasporto di cose di massa complessiva autorizzata superiore alle 7,5 tonnellate

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche il Sannio si prepara all’arrivo di Burian, il gelido vento russo siberiano che entrerà impetuoso portando un importante abbassamento delle temperature e nevicate anche in pianura.

Il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, ha riunito il Coc a Palazzo Mosti nel pomeriggio di domenica e ha deciso di chiudere le scuole del territorio cittadino per i giorni di lunedì 26 e martedì 27 febbraio.

E’ stata, inoltre, disposta anche la chiusura ai visitatori del cimitero comunale e dei parchi pubblici cittadini (villa comunale, giardini De Falco e parco archeologico del Sacramento), sempre nei giorni 26 e 27 gennaio. A partire dalle ore 22 sarà, infine, operativo anche il presidio destinato agli autotrasportatori nei pressi dello stadio “Ciro Vigorito”.

Una nuova riunione del Centro Operativo Comunale è stata fissata per martedì pomeriggio per valutare la situazione e le risultanze dei sopralluoghi che saranno effettuati nel corso della mattinata dai tecnici comunali nelle scuole cittadine.

Il prefetto Paola Galeone ha disposto la sospensione della circolazione sulle strade extraurbane del territorio sannita, a partire dalle 22,01 di domenica 25 febbraio e fino a cessata esigenza, dei veicoli e dei complessi di veicoli per il trasporto di cose di massa complessiva autorizzata superiore alle 7,5 tonnellate, ad eccezione dei mezzi utilizzati per interventi urgenti e di emergenza, per esigenze di soccorso, di protezione civile e tutela dell’ambiente, di manutenzione stradale e di raccolta, trasporto e conferimento di rifiuti urbani.

Il provvedimento si è reso necessario per limitare i rischi per la sicurezza stradale e l’incolumità delle persone in relazione alle comunicazioni pervenute da Viabilità Italia e dalla Regione Campania relative al previsto calo delle temperature con gelate anche in pianura ed a diffuse precipitazioni nevose anche a quote basse.

Ad Apice, il primo cittadino Ida Antonietta Albanese ha disposto “fino 15 aprile 2018 e in particolare in caso di precipitazioni nevose o in presenza di ghiaccio e/o neve sulla carreggiata, l’obbligo per i veicoli in circolazione sulla rete stradale del territorio comunale, di essere equipaggiati con idonei dispositivi antineve, ovvero con pneumatici invernali idonei per la marcia su neve o ghiaccio, ovvero con mezzi antisdrucciolevoli (catene) adeguati al tipo di veicolo in uso e montati se necessario. Durante le nevicate, per consentire un regolare servizio di sgombero della neve, è vietato, laddove possibile, il parcheggio di autoveicoli ai margini delle strade, soprattutto nelle strade più strette”.

Una decisione scaturita dalla comunicazione trasmessa dalla Sala Operativa Regionale di Protezione Civile della Regione Campania che prevedo nevicate e gelate a partire da domenica 25 febbraio e per le successive 72 ore. Rinviata invece alla giornata di domani la decisione di emanare l’eventuale ordinanza di chiusura delle scuole sul territorio comunale, sulla base di dettagliate previsioni metereologiche che la Sala Operativa Regionale emanerà nelle prossime ore.

Ad Airola il sindaco Michele Napoletano invita i cittadini a tenere comportamenti improntati alla massima sicurezza in considerazione del preannunciato possibile drastico cambiamento delle condizioni atmosferiche e segnatamente i cittadini bisognosi di cure mediche particolari di portarsi tempestivamente presso i centri ospedalieri più vicini e, per quelli costretti a utilizzare apparecchiature di sostegno vitale, di dotarsi, a secondo delle esigenze, di gruppi elettrogeni o scorte di carburante”.

A Santa Croce del Sannio, il sindaco Antonio Di Maria ha ordinato in caso di neve “per i veicoli transitanti sulle strade comunali, l’istituzione dell’obbligo di circolazione con pneumatici da neve o catene, rammentando che ogni e qualsiasi responsabilità civile e penale per danni causati dalla mancata osservanza di questa ordinanza resta a carico dei responsabili”.

“Sulle strade, piazza e slarghi interessati dalle operazioni di rimozione della neve – aggiunge – il divieto di sosta a tutti i veicoli per il tempo necessario al completamento dei lavori di sgombero. Ai proprietari, agli amministratori o conduttori degli immobili prospettanti su suolo pubblico, l’obbligo di mantenere sgombero dalla neve lo spazio antistante le rispettive proprietà”.

Infine, “di procedere, se necessario, alla rimozione della neve dai tetti, terrazze, balconi o in genere da qualunque posto elevato, senza interessare il suolo pubblico. Ai medesimi proprietari l’obbligo alla rimozione di ghiaccioli formatisi sulle grondaie, balconi, terrazzi o su altre sporgenze, nonché i blocchi di neve o di ghiaccio sporgenti oltre il filo delle gronde, da balconi o altre sporgenze su marciapiedi pubblici o cortili privati onde evitare pregiudizi alla sicurezza di persone o cose”.

Scuole chiuse per la giornata di lunedì ad Apollosa, BoneaBucciano, BuonalbergoCampoli del Monte Taburno, Circello, DurazzanoFoglianise, Fragneto Monforte, Fragneto l’Abate, Frasso TelesinoMontesarchio, Moiano, Morcone, Paduli, Ponte, Paolisi, San Giorgio del Sannio, San Lorenzo Maggiore, Torrecuso e Vitulano. Anche a Ceppaloni e San Nicola Manfredi stop alle lezioni per il 26 febbraio. Il sindaco di Ceppaloni, Claudio Cataudo, ha anche invitato la cittadinanza a non uscire di casa in caso di forti piogge o nevicate; a non sostare vicino ad edifici pericolanti ed alberi; all’uso degli autoveicoli solo in caso di necessità e con le necessarie dotazioni invernali.

Il sindaco Fernando Errico invita invece, in caso di neve, a prestare la massima attenzione al fine di limitare ogni pericolo per l’incolumità e la sicurezza pubblica. Pertanto si raccomanda di limitare gli spostamenti ai soli casi di necessità e con le necessarie dotazioni invernali, di non sostare vicino ad edifici pericolanti o alberi ed evitare di uscire di casa durante forti nevicate.

A Paupisi disposta per domani la chiusura del Centro di prima Infanzia, della Scuola Materna e delle Scuole Primaria e Secondaria di primo grado. A San Giorgio la Molara attività didattiche sospese fino a martedì.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 21 ore fa

Ponte, scuole chiuse venerdì 17 ottobre per interruzione idrica

redazione 4 giorni fa

Interruzione idrica a Benevento: scuole chiuse a partire dalle ore 16 di giovedì 16 e per l’intera giornata di venerdì 17

redazione 2 settimane fa

Allerta meteo per vento forte: Mastella chiude cimitero, parchi e villa nei giorni di giovedì e venerdì

redazione 3 settimane fa

Sannio, in arrivo il maltempo: martedì con temporali intensi. Possibili fulmini e grandine

Dall'autore

redazione 35 minuti fa

Unicef, successo della campagna nazionale “Ulivo” nel Sannio: 900 le piantine cedute per i diritti dell’Infanzia

redazione 1 ora fa

Sannio, scoperta articolata rete di spaccio: vendita via messaggi e consegna ‘porta a porta’. Tre arresti

redazione 2 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, una giornata di emozione e partecipazione con il “Pranzo dei Nonni”

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 14 ottobre 2025

Primo piano

redazione 1 ora fa

Sannio, scoperta articolata rete di spaccio: vendita via messaggi e consegna ‘porta a porta’. Tre arresti

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, il Pd sannita alla scelta della candidata: Rosa Razzano affiancherà Cacciano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 14 ottobre 2025

redazione 13 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content