Calcio
Emozioni al “Vigorito”: la Curva Sud ricorda Imbriani a 5 anni dalla scomparsa

Ascolta la lettura dell'articolo
Grandi emozioni allo stadio “Ciro Vigorito” di Benevento. Poco prima del calcio di inizio della sfida tra i sanniti e il Crotone, gli ultras della Curva Sud hanno ricordato con una bellissima coreografia Carmelo Imbriani, ex giocatore e allenatore giallorosso, morto il 15 febbraio 2015 a causa di una brutta malattia.
“Il mondo ha narrato la tua esistenza, ora il cielo ne gode l’essenza. Per questa terra e la passione della sua gente: Carmelo vive negli occhi di non mente!”: questo il pensiero dedicato all’indimenticato “Game Boy” dai tifosi beneventani e dall’intera città, mentre nello stadio risuonava la celebre canzone di Jovanotti “Le tasche piene di sassi”.
“Oggi – scrive la Curva Sud attraverso la pagina facebook – vogliamo onorare la memoria di un sannita che ha lottato in ogni contesto senza esitazioni: Carmelo Imbriani. Capitano della nostra squadra ne conservava l‘intramontabile voglia di vincere. Uomo d’altri tempi, pronto sempre a donare un sorriso o una parola d’affetto a chiunque. A pochi giorni dall’anniversario di una scomparsa mai accettata, la Sud ne celebra l’eterno ricordo. Il suo numero e la sua immagine circondati da quei colori che tanto amava, i cuori rappresentano quei 1000 ed oltre momenti che nessuno ha dimenticato ed ora sono custoditi in cielo. Oggi Carmelo “vive negli occhi di chi non mente”. Lo sguardo sincero ed umile di quei bambini che lo hanno visto “volare via” troppo in fretta. Figlio della nostra Terra: il tuo ricordo vivrà in eterno!”.
Intanto in questi giorni è stato presentato con grande successo al multisala Gaveli di contrada Piano Cappelle il docufilm “Volevo essere Imbriani”, per la regia di Umberto Rinaldi e la produzione Hitch 2: dopo la prima proiezione del 15 febbraio, che ha fatto registrare il tutto esaurito, si replicherà venerdì 23 febbraio, ore 20, sempre al Gaveli. Il ricavato sarà donato in beneficenza al centro “Daniele Chianelli” di Perugia e per la realizzazione di un campo di calcio in Tanzania da intitolare alla memoria di Carmelo.