fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Don Ciotti a Benevento: “C’è bisogno di memoria viva e di scambi di vita”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Bisogna alzare la voce per difendere la vita e chi opera la sua tutela anche quando ci sentiamo disorientati e fragili”: è il messaggio accorato che il presidente dell’associazione di Libera, Don Luigi Ciotti, ha rivolto alla folta platea di giovani e adulti che ha gremito nel pomeriggio il Teatro Massimo di Benevento per la sua presenza al terzo appuntamento del festival filosofico Stregati da Sofia, quest’anno dedicato al tema della vita.

L’aspetto trattato, attraverso una tavola rotonda a cui hanno preso parte anche il procuratore della Repubblica di Benevento Policastro e il presidente del Tribunale di Benevento Rinaldi, con il prefetto Galeone, il referente di Libera Benevento, Martino e la presidente dell’associazione che ha organizzato il festival D’Aronzo, è stato quello del diritto alla vita attraverso il diritto alla libertà e la legalità partendo dalla citazione di don Peppe Diana “Bisogna salire sui tetti e riannunciare la parola di vita”.

Forte è stato il ricordo alle vittime della mafia Iermano, Delcogliano, Della Ratta e Vaccarella, dei quali erano presenti i familiari.

Parole di vita per la difesa della dignità umana contenute e tutelate ampiamente secondo Rinaldi e Policastro nella nostra carta costituzionale e che si declinano per la prima con la cultura come presidio contro la devianza e la criminalità e con la giustizia per il secondo.

Ma sono per tutti la responsabilità, l’impegno e l’agire insieme in maniera consapevole gli strumenti per prevenire atteggiamenti d’omertà e comportamenti criminosi che producono morti fisiche e dell’anima, secondo Don Ciotti che ha ricordato le vittime della mafia Iermano, Delcogliano Della Ratta e Vaccarella.

Il presidente di Libera, poi rivolgendosi ai ragazzi, ha implorato di tenere memoria e parola vive che si traducano in impegno e responsabilità e vicinanza alle famiglie delle vittime della criminalità, “perché la delega e la rassegnazione” – ha detto – sono la malattia mortale.”

Ha poi descritto come pericolo contemporaneo “la digitalizzazione dell’esistenza che impedisce l’esercizio dell’attenzione, della riflessione del pensiero critico, ostacola le relazioni e il senso della condivisione e della corresponsabilità.”

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Conservatorio, successo per Sannio Festival della voce e della canzone napoletana

redazione 1 settimana fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 1 settimana fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 2 settimane fa

Benevento, il magistrato Catello Maresca incontra gli studenti per presentare il suo libro su Giovanni Falcone

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 7 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 7 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 9 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 7 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 9 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 10 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content