fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Furti in abitazioni e spaccio di droga: blitz in Valle Telesina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dieci persone indagate, a vario titolo, per i reati di furto aggravato in abitazione, spaccio di droga, porto ed uso di armi da sparo e favoreggiamento. E’ il bilancio dell’operazione “Pagnalè” dei carabinieri della Compagnia di Cerreto Sannita che, questa mattina, hanno eseguito un provvedimento cautelare emesso dal Gip del Tribunale di Benevento su richiesta della Procura della Repubblica.

A finire nel mirino delle forze dell’ordine un gruppo di persone di etnia rom: da qui il nome “Pagnalè” che nella lingua Romanì-Abruzzese significa ‘carabinieri’ o indica la presenza delle forze dell’ordine.

L’inchiesta recepisce le indagini dei militari sanniti che, dal gennaio al novembre 2017, si sono concentrati su diversi episodi avvenuti nella Valle Telesina e nell’Alto Casertano. “Le investigazioni – scrive la Procura – hanno consentito di acquisire indizi di colpevolezza in merito ad 11 casi di furti in abitazione, avvenuti tra le province di Benevento e Caserta nel giro di pochi mesi. Non solo, nel corso dell’indagine è emersa anche un’attività di spaccio organizzata al dettagli di sostanze stupefacenti, con base operativa a Telese Terme.

In un caso è stato accertato anche il furto da una casa di un fucile detenuto illegalmente da alcuni degli indagati.

Inoltre, nel corso dell’indagine, suffragate da attività tecniche, sono state arrestate 5 persone – 4 in flagranza di reato e una in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare -, denunciate a piede libero 12 persone, sequestrati 500 grammi di droga tra coca, hashish e marijuana e recuperata refurtiva costituita da monili in oro, contanti e preziosi.

“Una operazione importante – ha commentato il procuratore Aldo Policastro – che risponde con i fatti alla richiesta di sicurezza che proviene dai cittadini”.

Annuncio
1 Commento

1 Commento

  1. Vincenzo Cesare

    14 Feb, 2018 a 16:44

    Bene l operaziobe,ma il guaio che staranno dentro pochissimo per poi ricominciare di nuovo,l unico sistema per non farli ricominciare e la sebtebza immediata come e succeaso a frattamaggiore,la e sicuro che chi e rimasto a terra non lo fara pou mentre gli altri come esvono rocominciano..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 24 ore fa

Controlli in centro, denunciato 22enne: trovato con un pugnale da caccia che aveva tentato di gettare via

redazione 1 mese fa

Rubavano componenti elettronici delle auto per rivenderli on line: arrestati due 25enni

redazione 2 mesi fa

Carabinieri, il Comandante della Legione Campania in visita nel Fortore

redazione 2 mesi fa

Pannarano, locale sospeso per 10 giorni dopo comportamenti irrispettosi verso i Carabinieri

Dall'autore

redazione 3 ore fa

‘Le Fontane di Pietrelcina’: l’importante ricerca storica delle testimonianze rurali ad opera dell’Archeoclub

redazione 3 ore fa

‘Smart Heritage’, Cyclopes presenta a Città Spettacolo il ‘viaggio immersivo’ tra i tesori storici di Benevento e Cerreto

redazione 3 ore fa

Bilancio estivo positivo per la Pro Loco di Buonalbergo

redazione 14 ore fa

Benevento, auto senza assicurazione: dieci sequestri in pochi giorni da parte della Polizia Municipale

Primo piano

redazione 14 ore fa

Benevento, auto senza assicurazione: dieci sequestri in pochi giorni da parte della Polizia Municipale

redazione 15 ore fa

La Statua Pellegrina di Fatima ad ottobre sarà in visita a Pietrelcina

redazione 19 ore fa

Calvi, annullato il concerto di Antonella Ruggiero: al suo posto arriva Mariella Nava

redazione 21 ore fa

Benevento, 56enne trovato con mazza da baseball in auto e 30enne sannita con droga e coltelli: denunciati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content